Archive :

ADACI Sezione Toscana e Umbria è lieta di invitarti all’evento “Attraverso la storia degli Acquisti: dagli inizi all’Intelligenza Artificiale e Sostenibilità” – 18 maggio 2024 c/o La Signoria di Montalto (PI)

ADACI Sezione Toscana/Umbria ti invita a partecipare all’evento “Attraverso la storia degli Acquisti: dagli inizi all’Intelligenza Artificiale e Sostenibilità” sabato 18 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle 16.00 c/o La Signoria di Montalto (villaggio medievale) – Via del Villaggio Medievale, 56043 – Fauglia (PI).

Di seguito il programma della giornata:

10:00  Registrazione partecipanti
10:30  Saluti ufficiali e presentazione ADACI
11:00  Storia degli acquisti
11:45  AI nel mondo acquisti
12:30  Pranzo Medievale
14:00  Argomenti in parallelo: IA – Energia Rinnovabile e Sostenibilità
16:00  Chiusura Evento

Scarica la locandina

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

La partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

REGIONAL PROCUREMENT CONFERENCE

ADACI ti invita a partecipare alla Regional Procurement Conference dell’Associazione del Procurement Slovena – 16 e 17 maggio 2024

La Regional Procurement Conference dell’Associazione del Procurement Slovena, di cui ADACI è partner, è l’evento regionale centrale in ambito acquisti e supply management con la più lunga tradizione, che si svolgerà quest’anno il 16 e 17 maggio 2024 presso il Grand Hotel Bernardin a Portorož (Slovenia). L’evento sarà erogato in forma ibrida (in presenza ed online) ed è rivolto sia ai Responsabili degli Acquisti che ai Professionisti, e a tutti coloro che credono che gli acquisti siano fondamentali per la crescita del business e per uno sviluppo sostenibile a lungo termine.

La conferenza di quest’anno sarà intitolata “Smart Procurement For Sustainable Progress”. L’evento si focalizzerà sull’impegno nel rendere i nostri acquisti intelligenti, innovativi e sostenibili. La conferenza è il luogo di ritrovo per professionisti, ricercatori, esperti e teorici di spicco, offrendo una nuova prospettiva e una visione dei diversi approcci e delle tendenze globali nel campo del procurement.

Approfitta delle iscrizioni più vantaggiose riservate ai Soci ADACI, disponibili fino al 31 marzohttps://www.procurement-conference.com/registration/

Per maggiori informazioni, consulta il sito https://www.procurement-conference.com/

Entrambe le associazioni fanno parte dell’IFPSM (The International Federation of Purchasing and Supply Management).

L’interscambio tra l’Associazione del Procurement Slovena e ADACI accresce la propria professionalità.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

GIC 2024

ADACI SARA’ PRESENTE A GIC 2024

L’industria delle costruzioni costituisce uno dei settori trainanti dell’economia Italiana e di tutta la filiera, ha fatto segnare un PIL di 98,7 miliardi di euro (dagli 89,7 miliardi reali del 2021), con una variazione percentuale del +10,0% e coinvolge molte aziende del settore manifatturiero (per esempio produttori macchine lavorazione del marmo, macchine utensili, prodotti chimici).

GIC 2024 è la più grande mostra convegno europea dedicata alle tecnologie, gli impianti, le attrezzature e i materiali per la produzione, la messa in opera e il ripristino del calcestruzzo, la prefabbricazione, e pavimentazioni continue e i massetti, la demolizione delle strutture in cemento armato, il riciclaggio e il trasporto degli inerti.

La quinta edizione del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo/Italian Concrete Days, avrà luogo a Piacenza dal 18 al 20 Aprile 2024.

Il nostro Dr. Alberto Tremolada terrà intervento dal titolo: Materie prime e fonderie: criticità – sfide e opportunità in mercati complessi e instabili.

La manifestazione è organizzata con il supporto delle maggiori associazioni di categoria italiane ed estere.

Opportunità per Soci/Partner ADACI di incontrarsi, valutare le proposte degli espositori, approfondire trend che possono impattare anche sulle supply chain e partecipare alle conferenze/seminari tecnici che si svolgeranno con relatori di rilevanza anche internazionale.

Per informazioni, aggiornamenti su convegni – iniziative e partecipare a titolo non oneroso visitate il sito web GIC 2024.

Scarica la locandina

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada – alberto.tremolada@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WORKSHOP IN STREAMING SULL’ANDAMENTO DEI PREZZI E DEI MERCATI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WORKSHOP IN STREAMING SULL’ANDAMENTO DEI PREZZI E DEI MERCATI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TRAVEL INNOVATION DAY

Partecipa al Travel Innovation Day dell’Osservatorio Travel Innovation & Business Travel – 25 gennaio 2024

L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, che da oltre 15 anni approfondisce le dinamiche del mercato italiano del business travel

Il 25 Gennaio 2024 dalle 10.00 alle 13.00 ti invitiamo a partecipare al prossimo Convegno pubblico gratuito dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano di cui ADACI è Patrocinante: Travel Innovation Day 2024 – Prossima fermata: sviluppo sostenibile.

Il Travel Innovation Day 2024 è l’occasione di presentazione dei risultati della Ricerca degli Osservatori Travel Innovation e Business Travel che con l’occasione celebrano i 10 anni di attività.

Il Convegno sarà organizzato in tre sessioni. Nella prima sessione vengono presentati i dati del mercato del travel nel 2023 con particolare riferimento al turismo organizzato e all’ospitalità, con un focus sulla componente open air. Viene inoltre approfondito l’ambito delle esperienze, in particolare outdoor, componente fondamentale del viaggio e spesso driver di scelta della destinazione.

La seconda sessione è dedicata alla mobilità: sono presentati i dati di mercato e gli insight dell’indagine condotta a fine 2023 che offrono uno spaccato sulle mutate abitudini di spostamento sia dei viaggiatori che dei cittadini.Le prospettive del mercato e del consumatore saranno affiancate dall’analisi delle principali tendenze di innovazione da parte degli attori del settore.

La terza sessione approfondisce il business travel, presentando la quantificazione del mercato, le stime per il 2024 e un’analisi degli strumenti digitali a supporto della gestione delle trasferte di lavoro.

Infine, insieme ad una tavola rotonda di ospiti d’eccezione si discute sul futuro dell’Osservatorio e del settore.

L’evento è fruibile sia in streaming che in presenza previa iscrizione online.

Scarica il programma

Luogo:

Aula De Carli (Edificio B9) – Politecnico di Milano – Via Durando 10, Milano e Online Streaming

Per qualsiasi necessità di supporto in fase di iscrizione e per maggiori approfondimenti, fare riferimento a: francesca.cruciani@polimi.it

ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede a Livorno, presentano la terza edizione del progetto “Young Logistic Buyers Games”

ADACI, sempre molto attenta alla promozione della professionalità del procurement e del supply chain management, ha ritenuto importante raccontare le proprie esperienze mettendosi al servizio dei ragazzi delle scuole superiori per illustrare con competenza ma con spirito associativo e competitivo i temi a noi cari. 

ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede in Livorno, presentano la terza edizione del Progetto PCTO, denominato “Young Logistic Buyers Games”.

ADACI ha lo scopo di fornire ai propri Soci opportunità di crescita professionale e personale, atte a sviluppare le conoscenze della disciplina degli acquisti e del Supply Management. ADACI dedica particolare attenzione allo sviluppo di queste conoscenze in ambito universitario ed intende ampliare tale attenzione verso gli studenti più giovani, che rappresentano il futuro, anche nell’ottica dell’attestazione di qualificazione professionale, riconosciuta dalla Legge 4/2013. Il motto dell’Associazione è: “Analisi e risparmio tra innovazione e creatività”.

Per questi motivi, il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici ha scelto di collaborare con ADACI, offrendo agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di partecipare agli “Young Logistic Buyers Games, dove i partecipanti avranno la possibilità di acquisire nozioni di procurement e logistica e di cimentarsi in una competizione tra studenti di vari istituti scolastici, applicandovi nel gioco le nozioni apprese. In questo modo gli studenti partecipanti saranno in grado di fare un’esperienza di alternanza Scuola-Lavoro e, al tempo stesso, di aderire ad un’iniziativa di orientamento, utile per il proseguimento del loro percorso formativo.

Scarica la descrizione del progetto che potrai promuovere nelle scuole superiori in cui sei per vari motivi in contatto.

1 15 16 17 18 19 118