ADACI ed il nostro Dr. Alberto Claudio Tremolada (Exhibitions and Competence Center Manufacturing Manager) sono da sempre attenti agli eventi territoriali che siano opportunità di aggiornamento e crescita professionale per nostri soci e partner.
Organizzato da Siderweb, Made in Steel 2021 offre allo stesso tempo occasioni di business ed approfondimento dei temi chiave per la filiera siderurgica, favorendo la collaborazione competitiva al suo interno.
Una struttura consolidata che stimola le sinergie tra i player operanti nei diversi livelli della catena del valore siderurgica.
La nona edizione di Made in Steel si terrà a Fieramilano Rho dal 5 al 7 ottobre 2021, nei padiglioni 22 e 24.
Sarà un’edizione dedicata alla “rinascita” della siderurgia italiana ed europea, dopo lo shock economico mondiale provocato dalla pandemia da Codiv-19.
Il titolo scelto è, per questo, “Renaissance– Here begins the steel rebirth”.
Made in Steel 2021, come già per le ultime due edizioni, si svolgerà in contemporanea con Lamiera, la manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione lamiera e tecnologie innovative legate al comparto, promossa da Ucimu – Sistemi per produrre.
Visitatori ed espositori potranno accedere ad entrambi gli eventi, cogliendo eventuali occasioni di business, ma anche di aggiornamento, grazie a spunti e contaminazioni derivanti da settori affini.
Per maggiori informazioni e partecipare: http://www.madeinsteel.it oppure contattate alberto.tremolada@adaci.it.
Mercoledì 10 febbraio 2021 si è tenuta la Riunione di Consiglio della Sezione Centro-Sud per il triennio 2021/2023, durante la quale è stato eletto MAURO NADDEI, Presidente di Sezione.
Mauro Naddei – Presidente di Sezione
Sono inoltre stati eletti:
ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di pillole formative on-line con l’obiettivo di condividere informazioni aggiornate, in ottica congiunturale geografica, inerenti all’andamento dei prezzi di diverse classi merceologiche.
Durante ciascuna pillola formativa, della durata di 30 minuti, sarà presa in analisi una specifica classe merceologica.
Le informazioni trasmesse saranno trattate in maniera più approfondita in occasione del Workshop sull’andamento dei prezzi e dei mercati del 14 e 16 aprile 2021.
La quarta pillola formativa tratterà i prodotti chimici e si terrà in streaming martedì 16 febbraio dalle 14:30 alle 15:00.
Nel prossimo appuntamento con la quinta pillola formativa verranno trattate le materie plastiche. A breve forniremo maggiori informazioni sulla data della prossima pillola.
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.
Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.
Il progresso tecnologico e la nascita di nuovi player e modelli di business hanno reso i ruoli del Procurement & Supply Chain Management sempre più centrali nello sviluppo delle strategie aziendali e dei percorsi per la digitalizzazione, innovazione e sostenibilità.
Servono competenze e modelli di leadership diversi che si generano dall’esposizione ad esperienze distintive, dalla conoscenza delle migliori pratiche di settori differenti, dal confronto aperto tra competenze di professionisti di eccellenza.
Per facilitare queste occasioni, ADACI e The European House-Ambrosetti hanno dato vita a CPO Future-Proof, una community esclusiva dedicata al senior management (Chief Operating Officer, Chief Procurement Officer, Supply Chain Manager, Strategic Sourcing Manager e Imprenditori) dove si condividono le pratiche, si approfondiscono i nuovi modelli, si rafforzano le competenze, si interpretano gli scenari e si apprende come anticipare i fenomeni.
È un network distintivo che sfrutta le potenzialità dei sistemi digitali e dove i membri stessi identificano le priorità e i temi da approfondire.
Relatori Webinar: Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI), Federica Dallanoce (Vice Presidente ADACI), Davide Amabile (Head of Execution and Project Management Practice, The European House-Ambrosetti).
Partecipa al Webinar di lancio venerdì 19 febbraio 2021 dalle 14:00 alle 15:00: la partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
ADACI patrocina la quarta edizione del Procurement Forum “IT Vendor Rating e Supplier Evaluation – ridistribuzione della spesa e misurazione dei danni da Covid-19” che si svolgerà in streaming il 24 febbraio 2021, organizzato da IKN Italia.
Procurement Forum 2021, alla sua 4° edizione, si rivolge ai CPO che devono definire le nuove responsabilità dei buyer nel post covid con l’utilizzo di nuove tecnologie come blockchain, robotica e intelligenza artificiale, per gestire la crescente complessità dei processi di approvvigionamento.
Dalla gestione dei processi di negoziazione, alla valutazione di fornitori in chiave sostenibile, fino alla definizione dei budget per ridurre i costi e generare risparmi, ed infine attivare processi di change management in chiave sostenibile volto ad accrescere la responsabilità sociale e ambientale dell’azienda.
Queste sono le misure fondamentali che le organizzazioni devono adottare per una misurazione dei danni da covid e una spinta di innovazione per la ricrescita.
La partecipazione all’evento è gratuita; per i Soci ADACI sono previsti 6 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P.
Guarda il programma dell’evento: clicca qui
Per maggiori informazioni: informazione@adaci.it oppure visita il sito della 4° edizione del Procurement Forum