Archive :

ADACI patrocina e partecipa alla nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry 2025

Torna a Milano, per la sua IX edizione, il Forum “ShippingForwarding&Logistics meet Industry”, dal 4 al 5 marzo 2025.

I convegni si svolgeranno presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prestigiosa location che ospita eventi da oltre trent’anni.

Dopo il successo dell’ottava edizione – sono stati 5.000 i partecipanti che hanno seguito in presenza e in live streaming i 9 convegni e circa 400.000 gli utenti raggiunti dalle piattaforme e dai canali di comunicazione web durante i tre giorni della manifestazione – il Forum promosso da Alsea e da The International Propeller Clubs, organizzato da Clickutility Team e dal Propeller Club Port of Milan, torna a proporre il confronto tra gli stakeholder sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa contribuire al recupero della crescita del comparto economico e sociale.
Il Forum Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry, appuntamento annuale di riferimento per tutti gli stakeholder impegnati nello sviluppo del sistema logistico, portuale e industriale italiano, ha l’obiettivo di definire le strategie necessarie per le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività a livello Paese.

Muovere l’Italia: industria e logistica per un percorso virtuoso comune sarà il focus dell’edizione 2025 durante la quale verranno affrontate le seguenti tematiche:

• GEOPOLITICA E GEOECONOMIA
• ECONOMIA INDUSTRIALE, RESHORING E INVESTIMENTI DIRETTI
• IL PIANO DEL MARE E LA BLUE ECONOMY
• L’INTERMODALE FERROVIARIO
• I FONDALI MARINI: NECESSITA’ DI CONTROLLO E POLITICA INDUSTRIALE
• TECNOLOGIE, DIGITALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE
• PORTI, AEROPORTI, FERROVIE E INTERPORTI
• ESG E SOSTENIBILITA’
• LA LOGISTICA DELL’ENERGIA
• FOCUS ASIA: INDIA, SUD-EST ASIATICO, CINA

 

Il programma delle due giornate si articolerà in numerose sessioni, trasversali e verticali, che tratteranno temi di interesse generale e per i settori merceologici. Non mancheranno inoltre momenti di networking per favorire l’incontro e lo scambio di informazioni e opinioni tra aziende, associazioni, media ed istituzioni.

La nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry si terrà presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza dal 4 al 5 marzo 2025.

Per informazioni, agenda aggiornata e per partecipare, clicca qui.

Scarica la locandina

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it 

Dr. Alberto Tremolada alberto.tremolada@adaci.it 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

EVENTO SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA: “Corporate Sustainability: imprenditrici e donne d’Azienda si raccontano”

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito Corporate Sustainability: imprenditrici e donne d’Azienda si raccontano, in programma mercoledì 22 Gennaio 2025 h. 18.:00 presso J Hotel – Via Traves 40, Torino.

Punti di vista , testimonianze ed esperienze di alcune Socie di AIDDA ed ADACI sulle tematiche sociali e di gestione d’impresa nell’approccio ESG (Environment, Social, Governance).

PROGRAMMA:
Saluti di Valeria Panini (Presidente Aidda) e Federica Dallanoce (Vice Presidente Nazionale ADACI)
Interventi di:
ADACI:                                                                                          AIDDA:
– Laura Mesisca – Michelin Italia                     – Enrica Acuto – Jacobacci & partners
– Martina Rolfo – Rolfo                                        – Antonella Moira Zabarino – Progesia
– Sandra Scilabra – Prima Industrie                 – Laura Echino – Yourgroup

Conclusioni e Domande del pubblico

A seguire apericena di networking 

L’evento è riservato a socie e soci di ADACI e AIDDA ETS Piemonte Valle d’Aosta.

Clicca qui per scaricare la locandina

Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it oppure a delegazionepiemonte@aidda.org

ADACI sezione Piemonte/Valle d’Aosta ti invita all’evento gratuito “Corporate Sustainability: imprenditrici e donne d’Azienda si raccontano” – 22 gennaio, Torino

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito Corporate Sustainability: imprenditrici e donne d’Azienda si raccontano, in programma mercoledì 22 Gennaio 2025 h. 18.:00 presso J Hotel – Via Traves 40, Torino.

Punti di vista , testimonianze ed esperienze di alcune Socie di AIDDA ed ADACI sulle tematiche sociali e di gestione d’impresa nell’approccio ESG (Environment, Social, Governance).

PROGRAMMA:
Saluti di Valeria Panini (Presidente Aidda) e Federica Dallanoce (Vice Presidente Nazionale ADACI)
Interventi di:
ADACI:                                                                                          AIDDA:
– Laura Mesisca – Michelin Italia                     – Enrica Acuto – Jacobacci & partners
– Martina Rolfo – Rolfo                                        – Antonella Moira Zabarino – Progesia
– Sandra Scilabra – Prima Industrie                 – Laura Echino – Yourgroup

Conclusioni e Domande del pubblico

A seguire apericena di networking 

L’evento è riservato a socie e soci di ADACI e AIDDA ETS Piemonte Valle d’Aosta.

Clicca qui per scaricare la locandina

Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it oppure a delegazionepiemonte@aidda.org

Partecipa all’undicesima edizione del Fucinandum Innovation: 27 febbraio 2025, Milano

Il 27 febbraio 2025, in orario 9.00-13.00 avrà luogo a Milano presso FAST (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, Piazzale R. Morandi 2) l’XI Fucinandum Innovation, dedicato alle nuove istanze formative negli acquisti, negli approvvigionamenti e nella gestione delle forniture (procurement e supply chain management).
Il Fucinandum Innovation rappresenta un’opportunità per approfondire le soluzioni formative che ADACI Formanagement propone, concepite per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende moderne. L’offerta si distingue per l’approccio pratico e orientato ai risultati, sviluppata ed erogata da professionisti esperti ed attivamente coinvolti nel settore, il che consente loro di fornire contenuti aggiornati e pertinenti in grado di affrontare le sfide quotidiane dei partecipanti.

Formarsi in Acquisti e Logistica in ADACI Formanagement significa essere sempre all’avanguardia per le conoscenze specifiche ed approfondite in ogni area del procurement dei suoi docenti, per i contenuti didattici adattabili ad ogni contesto aziendale (dalle PMI alle Grandi Aziende), per le tipologie di acquisto (Pubblico/Privato, Diretto/Indiretto, Processo/Prodotto, Commessa/Grandi Serie), per la conoscenza dei mercati sia essendo fondatore della IFPSM (International Federation Purchasing and Supply Management, unione di 44 Nazionali and Regionali Purchasing Associations nel mondo) sia avendo accordi con le Camere di Commercio Internazionali, per il network dei partecipanti/docenti e soci, per le metodologie applicative innovative attraverso project work ad hoc, per le applicazioni manageriali scaturite dai tavoli di approfondimento.

ADACI, che è il Socio Unico e ha la direzione e coordinamento di ADACI Formanagement, è l’UNICA Associazione/Ente che può rilasciare, ai sensi della legge 4/2013, sul PROCUREMENT l’Attestazione professionale Q2P su tre livelli (L1-Buyer – L2 Senior Buyer L3 Esperto di Acquisti e Supply Management) ….

Formarsi in ADACI Formanagement è certamente l’opportunità di acquisire conoscenze e verificare le competenze in un clima professionalmente variegato e disponibile al confronto.

Ci sarà anche uno spazio per presentare le aziende partner di ADACI all’interno del progetto Virgilio nato per aiutare l’avvicinamento delle aziende tra loro creando opportunità di sviluppo e occasioni di incontro durante Opportunity. Saranno presentati: Percorsi formativi per i tre livelli di Attestazione Professionale Q2P, Corsi in House, Alta Formazione (ADACI Cube), ADACI Negotiation Project, Progetti per individuare le nuove leve ed i talent, Piani per accrescere le conoscenze/competenze con l’obbiettivo della fidelizzazione e della formazione delle risorse umane.
Grande attenzione viene posta alle aree innovative (Sostenibilità, Risk Procurement Management, Intelligenza Artificiale ed Innovazione e la DE&I)
Piano di affiancamento alla funzione/Azienda al progetto GSMP (Great Supply Management Pass) per valorizzare le proprie organizzazioni.

Invitiamo gli HR manager e i professionisti del settore a salvare la data per l’undicesima edizione del Fucinandum, un appuntamento che sempre di più rappresenta un momento significativo su come investire nella formazione possa contribuire al miglioramento delle competenze individuali e al successo complessivo delle organizzazioni.
….. SAREBBE UN PECCATO NON ESSERCI … ISCRIVITI TI ASPETTIAMO! “ADACI è ADACI”… non serve altro ad individuarci.
Al termine sarà offerto un light lunch

Scarica la Locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

La partecipazione all’evento dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

 

Compila il questionario sul mercato Croato

ADACI ha firmato l’accordo di partenariato con la Camera di Commercio Italo Croata (https://ccic.hr/it/).

L’obbiettivo del Questionario è individuare in modo esatto e pragmatico i gruppi merceologici di riferimento che saranno indispensabili per lo scouting e la selezione degli Operatori Economici qualificati in Croazia, e per ottenere le altre informazioni fondamentali per accedere nella maniera più esperta e assistita al mercato croato (modalità di internazionalizzazione, localizzazione geografica delle produzioni, distretti industriali, ricerca e sviluppo, logistica, import/export di materie prime/semilavorati/beni finiti/servizi, progetti di sviluppo in corso, rapporti con le Istituzioni Nazionali e Locali, dazi e dogane, licenze, diritti di proprietà intellettuale, ecc.).

ADACI chiede ai propri Soci di compilare e spedire il Questionario che dovrà soddisfare le domande della ricerca, e che sarà esaminato ed elaborato per ottenere informazioni fruibili e di facile comprensione, al fine di fornire ai Soci gli approfondimenti indispensabili per attuare le migliori decisioni aziendali per accedere al mercato croato.

ADACI è a disposizione per mettere a conoscenza dei Soci tutte le informazioni indispensabili per l’esatta compilazione del Questionario

Per compilare il questionario clicca qui 

Per ogni informazione e dettaglio, i Soci possono prendere contatto con:

Ing. Fabrizio Santini

ADACI– Presidente Nazionale

opportunity.international@adaci.it

Tel.338-2929221

 

Roberto Di Fede

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certif. RINA

Esperto Acquisti e Supply Management – Attest. ADACI L3

opportunity.international@adaci.it

Tel. 347-9271955

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TRAVEL INNOVATION DAY

L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, che da oltre 15 anni approfondisce le dinamiche del mercato italiano del business travel

Il 30 Gennaio 2025 dalle ore 10.00 alle 13.00 ti invitiamo a partecipare al prossimo Convegno pubblico gratuito dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano di cui ADACI è Patrocinante: Travel Innovation Day 2025.

Il Travel Innovation Day 2025 sarà l’occasione per condividere i risultati della Ricerca 2024 degli Osservatori Travel Innovation e Business Travel della School of Management del Politecnico di Milano.

In questa occasione, verranno forniti i dati aggiornati sull’andamento del mercato dei viaggi nel 2024 e le previsioni per il 2025 nelle sue diverse componenti  (ospitalità, trasporti, turismo organizzato, esperienze, viaggi d’affari). Attraverso dati e insight sarà fornita una prospettiva sia nazionale che internazionale sui trend di innovazione del settore, con un accento su Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie.

Partecipa al Travel Innovation Day dell’Osservatorio Travel Innovation & Business Travel – 30 gennaio 2025

L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, che da oltre 15 anni approfondisce le dinamiche del mercato italiano del business travel

Il 30 Gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00 ti invitiamo a partecipare al prossimo Convegno pubblico gratuito dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano di cui ADACI è Patrocinante: Travel Innovation Day 2025.

Il Travel Innovation Day 2025 sarà l’occasione per condividere i risultati della Ricerca 2024 degli Osservatori Travel Innovation e Business Travel della School of Management del Politecnico di Milano.

In questa occasione, verranno forniti i dati aggiornati sull’andamento del mercato dei viaggi nel 2024 e le previsioni per il 2025 nelle sue diverse componenti (ospitalità, trasporti, turismo organizzato, esperienze, viaggi d’affari). Attraverso dati e insight sarà fornita una prospettiva sia nazionale che internazionale sui trend di innovazione del settore, con un accento su Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie.
I risultati della ricerca saranno inoltre arricchiti da commenti e testimonianze da parte di un panel di esperti.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

A seguire lunch riservato su invito.

L’evento è fruibile sia in streaming che in presenza previa iscrizione online

Scarica il programma

Luogo:

Aula De Carli (Edificio B9) – Politecnico di Milano – Via Durando 10, Milano e Online Streaming

Per qualsiasi necessità di supporto in fase di iscrizione e per maggiori approfondimenti, fare riferimento a: margheritamaria.mancini@polimi.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Webinar “L’interoperabilità con i sistemi ANAC nel nuovo scenario 2025 – BDNCP”

ADACI ti invita a partecipare al webinar: “L’interoperabilità con i sistemi ANAC nel nuovo scenario 2025 – BDNCP” – 21 gennaio 2025 h. 17:30-19:00

ADACI presenta il Webinar  “L’interoperabilità con i sistemi ANAC nel nuovo scenario 2025 – BDNCP” che si terrà martedì 21 gennaio 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19:00.

ADACI segue molto da vicino l’evoluzione della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici introdotto dal D. Lgs. 36/2023 ed in tale ottica propone un nuovo appuntamento per aggiornare stazioni appaltanti ed operatori economici ed in generale le figure coinvolte nel procedimento di appalto sulle novità che stanno interessando i sistemi messi a disposizione dall’Autorità Nazionale
Anticorruzione (ANAC).

I relatori del webinar saranno:

  • Paolo Mezzetti, CEO di BeeliveIT Roma
  • Marco Fa, CEO & Co-Founder di BeeLiveIT Roma
  • Benedetta Lando, Account Executive di BeeliveIT Roma

Scarica la locandina

Per iscriverti gratuitamente clicca qui

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma ZOOM e collegarsi in diretta streaming all’evento.

La partecipazione al webinar dà diritto a 1 credito per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Compila i questionari sui mercati di Brasile e di Francia

ADACI ha firmato l’accordo di partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana (https://www.ccib.it/it/home), e sta negoziando l’accordo di partenariato con la CCI FRANCE ITALIE – Camera di Commercio (https://www.chambre.it/).

Sono stati predisposti due Questionari per i Soci ADACI, con l’obbiettivo di individuare in modo esatto e pragmatico i gruppi merceologici di riferimento che saranno indispensabili per lo scouting e la selezione degli Operatori Economici qualificati in Brasile e in Francia, e per ottenere le altre informazioni fondamentali per accedere nella maniera più esperta e assistita nei mercati di Brasile e di Francia (modalità di internazionalizzazione, localizzazione geografica delle produzioni, distretti industriali, ricerca e sviluppo, logistica, import/export di materie prime/semilavorati/beni finiti/servizi, progetti di sviluppo in corso, rapporti con le Istituzioni Nazionali e Locali, dazi e dogane, licenze, diritti di proprietà intellettuale, ecc.).

ADACI chiede ai propri Soci di compilare e spedire i due Questionari che dovranno soddisfare le domande della ricerca, e che saranno esaminati ed elaborati per ottenere informazioni fruibili e di facile comprensione, al fine di fornire ai Soci gli approfondimenti indispensabili per attuare le migliori decisioni aziendali per accedere nei mercati di Brasile e di Francia.

  • Compila il questionario Italia – Brasile qui
  • Compila il questionario Italia -Francia qui

ADACI è a disposizione per mettere a conoscenza dei Soci tutte le informazioni indispensabili per l’esatta compilazione dei due Questionari.

Per ogni informazione e dettaglio, i Soci possono prendere contatto con:

Ing. Fabrizio Santini

ADACI– Presidente Nazionale

opportunity.international@adaci.it

Tel.338-2929221

 

Roberto Di Fede

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certif. RINA

Esperto Acquisti e Supply Management – Attest. ADACI L3

opportunity.international@adaci.it

Tel. 347-9271955

1 2 3