Archive :

ADACI SEZ. PIEMONTE/VALLE D’AOSTA INVITA I SOCI ALL’EVENTO GRATUITO “GLI IMPATTI SULLA SUPPLY CHAIN PER I MATERIALI DI CONSUMO” – 14 Giugno 2024, Santena (TO)

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito: GLI IMPATTI SULLA SUPPLY CHAIN PER I MATERIALI DI CONSUMO

Venerdì 14 Giugno 2024 dalle ore 12:00 presso la sede di PETRONAS Lubricants Italy S.p.A. Global R&T Centre, Via Trinità 82, Santena (TO)

PROGRAMMA:

  • Ore 12.10 Presentazione aziendale e Visita guidata del Museo Heritage Highlights
    Stefania MIGLIORE, Communication & PR Specialist, Italy & Africa
  • Ore 13:00 Pranzo di Networking in terrazza
  • Ore 13:45 Visita guidata Laboratori / Mechanical Testing e Plant
  • Ore 15:30 La sostenibilità nella Supply Chain di Petronas Lubrificants International
    Welcome – Giuseppe PEDRETTI, Managing Director EMEA Region
    Marco ZAGO, Sales Manager Industrial, Italy
    Dario IANNACONE, Senior Executive Industrial Lubricants
    Maria Sole SIGNORINI, Head of Group Procurement
    Andrea SACCON, Senior Manager Procurement EMEA
  • Ore 18.15 Termine attività

Scarica la locandina

Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

DAGLI ACQUISTI ALLA SUPPLY CHAIN: UNA FUNZIONE STRATEGICA PER LE IMPRESE E IL PAESE

ADACI partecipa al webinar organizzato da APAFORM “Dagli acquisti alla supply chain: una funzione strategica per le imprese e il Paese” – 24 Giugno 2024

ADACI parteciperà al webinar organizzato da APAFORM, saranno presenti tra i relatori il Presidente Fabrizio Santini, la Vice Presidente Federica Dallanoce e il Prof.re Francesco Rizzi, Professore Associato del Dipartimento di Economia, Università degli studi di Perugia.

 

Ciclo di Seminari 2024, 10° incontro 

Riservato ai Soci APAFORM, ASFOR e ADACI

Il contesto geopolitico attuale sta avendo un impatto enorme sull’ acquisizione e distribuzione di materie prime e componenti per la produzione industriale.

Ne consegue che sia i processi di acquisto che i ruoli tradizionali dei buyer cambino significativamente acquisendo una valenza strategica.

Questo webinar vuole analizzare tali cambiamenti con particolare riferimento ai riflessi organizzativi e formativi.

Il seminario si terrà in videoconferenza lunedì 24 giugno 2024, dalle ore 17.30 alle ore 18.30.

Scarica la locandina per leggere il programma.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione

ADACI partecipa all’evento organizzato da SACE: SIOS24- 20 Giugno 2024, Roma

Dalle 10.00 alle 20.00 presso il Gazometro Via del Commercio 9 (Roma) si terrà l’evento SIOS24, organizzato da SACE in partnership con StartupItalia, durante il quale ci sarà nello slot 10.30-12.45 un workshop tenuto da ADACI.

Nella splendida cornice del SIOS 2024, SACE organizzerà il 20 giugno al Gazometro il suo 1° Supplier Day, un momento d’incontro tra il Procurement ed i suoi Fornitori.

In questo contesto stimolante, ci confronteremo sulle sfide future del business e sulla transizione verso la sostenibilità e il digitale, con l’obiettivo di creare una rete tra le imprese, generare nuove
filiere di innovazione tecnologica e costruire un ecosistema fondato sulla collaborazione e la sostenibilità. Un’opportunità unica per essere protagonisti del cambiamento e dell’innovazione.

Il Procurement sarà il fulcro che armonizza le diverse esigenze del mercato, amplificando la voce delle imprese più innovative per creare sinergie vincenti per un futuro condiviso.

La partecipazione all’evento è gratuita per tutti previa registrazione.

Scarica la locandina!

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SIOS24

ADACI per supply chain antifragili e sostenibili: partner di ZeroEmission Mediterranean 2024

ZeroEmission Mediterranean 2024 è la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per la produzione e distribuzione di elettricità dal sole, vento, altre rinnovabili, energy storage systems, grids e microgrids, veicoli elettrici, air mobility, infrastrutture di ricarica, energy efficency e comunità energetiche.

L’elemento distintivo di ZeroEmission Mediterranean 2024 è la sua internazionalità: migliaia di professionisti provenienti dal Centro-Sud Italia, dal Sud Europa e dai Paesi del Mediterraneo convergeranno sulla fiera, partecipando anche alle conferenze, ai workshop e ai seminari.

Come nelle scorse edizioni, ZeroEmission Mediterranean 2024 rappresenterà un’opportunità unica per tutte le aziende e professionisti che parteciperanno in presenza.

ZeroEmission Mediterranean 2024 si svolge dal 16 al 18 ottobre 2024 presso i pad. 3 – 4 della Fiera di Roma ( link https://www.zeroemission.show/ ).

Oltre alla presenza di ADACI per incontrare soci – partner – espositori – visitatori presenti, è previsto speech tecnico del Dr. Alberto Tremolada su:

Forecast – trend e rischi globali per le materie prime critiche

Materiali – tecnologie – opportunità per supply chain antifragili e sostenibili

Seguirà agenda aggiornata attività e modalità di partecipazione.

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato email comunicazione@adaci.it

Assemblea Ordinaria Soci ADACI – Villa Fenaroli, Rezzato (BS) 8 giugno 2024

A TUTTI I SOCI DELL’ADACI                                                                       

L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 7 giugno 2024 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:

SABATO 8 GIUGNO 2024 ALLE 12.10

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sull’attività dell’ADACI;
  2. Relazione del Consiglio Nazionale sul Bilancio al 31/12/2023;
  3. Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio al 31/12/2023;
  4. Approvazione del bilancio al 31/12/2023;
  5. Approvazione del budget 2024;
  6. Comunicazioni dell’Amministratore Unico di Adaci Formanagement Srl;
  7. Nomina/Revoca Soci Onorari;
  8. Varie ed eventuali.

I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,30.

Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2024. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.

                                                                                                                                              Il Presidente

                                                                                                                                              Fabrizio Santini

PARTECIPA AL WEBINAR DI LANCIO “ASPETTANDO IL FUCINA”: L’IMPORTANZA DI ESSERCI – DE&I Diversity, Equity & Inclusion

ADACI vi invita ad inscrivervi al webinar “Aspettando il Fucina”: L’importanza di esserci- DE&I Diversity, Equity & Inclusion: Diversità Uguaglianza e Inclusione.

Tra i temi trattati ci saranno: 

Linee Guida e Prassi Diversità & Inclusione: come cambiano i criteri di scelta dei fornitori

Lo stato dell’arte delle aziende italiane

Un’azienda, per essere sostenibile, si assicura che l’intero processo di produzione, anche al di fuori dei propri confini, lo sia, arrivando così a definire il concetto di sustainable supply chain.

Il concetto di supply chain sostenibile nasce dall’integrazione di principi e parametri che rispettano il triplice approccio alla sostenibilità ambientale, sociale ed economico, nella gestione della catena di approvvigionamento, dalla progettazione del prodotto fino alla gestione del prodotto a fine vita, anche attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale dell’apprendimento automatico.

L’implementazione di una sustainable supply chain può avvenire grazie all’integrazione di diversi fattori, tra cui la trasparenza, il rispetto delle normative, la partnership con fornitori e la valutazione del fornitore simbolo di qualità, di una maggiore visibilità della catena di approvvigionamento anche dal punto di vista dei diritti umani (social). Alleanze di genere per costruire una filiera più sostenibile ed inclusiva. Percorso che necessita di alleanze strategiche per accelerare il cambiamento garantendo con l’avvento della tecnologia situazioni e ambienti che garantiscono l’inclusione.

Il webinar si terrà martedì 7 Maggio dalle 17:00 alle 19:00, iscriviti

Scarica il programma 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

3° APERIBUYER IN ROMAGNA

PARTECIPA AL 3° APERIBUYER ADACI DELLA SEZIONE EMILIA ROMAGNA/MARCHE – 8 Maggio 2024 presso Dorelan, Forlì

In un’epoca di grandi trasformazioni sociali e tecnologiche, la capacità di reperire, processare e trasformare in vantaggio competitivo informazioni qualificate rappresenta sempre di più una caratteristica importante delle professioni a valore. In questo contesto, dove i sistemi di comunicazione remota e i tempi contingentati che sembrano spingerci a un approccio funzionale nei rapporti con i nostri colleghi, abbiamo pensato che fosse importante creare un’occasione in cui riportare al centro la relazione, il confronto libero, la voglia di conoscere. Tutto questo in un contesto informale, libero e, perché no, piacevole.

Per questo ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, organizza incontri tra professionisti del Procurement. La formula in questo caso è quella dell’aperi-cena in cui tra uno spritz e un calice di prosecco offerti dall’Associazione, i presenti potranno conoscersi e scambiarsi informazioni su tematiche d’interesse.

I temi principali saranno “Logistica e Trasporti: come influenzano la gestione strategica delle Supply-Chain nell’attuale contesto geopolitico”.
In quest’occasione sarà anche possibile ascoltare interventi di soci che condivideranno la propria esperienza concreta su argomenti di possibile interesse comune, con spunti di dibattito informale.

L’evento è il terzo di una serie iniziata dalla Sezione ADACI Emilia Romagna/Marche ad aprile 2023 e destinata a ripetersi, visto il successo e l’interesse delle prime due edizioni. Quest’anno si svolgerà presso l’azienda “Dorelan” – Via Due Ponti, 9, Forlì (FC) 47122.

Scarica la locandina 

L’evento è gratuito: conferma la tua presenza a andrea.profili@adaci.it oppure registrati online!

 

1 2 3 4 5 6 17