AI SIGNORI SOCI DELL’ADACI SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA
A norma del Regolamento delle Sezioni ADACI, viene indetta l’Assemblea Ordinaria dei Soci, in regola con il pagamento della quota sociale, in prima convocazione presso la Sede di Torino giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 6,00 e in seconda convocazione giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 9,00 mediante Referendum on-line (art. 6), per deliberare sul seguente “Ordine del Giorno”:
ELEZIONE DEL CONSIGLIO ADACI SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA
PER IL TRIENNIO 2024-2026
Al link sotto riportato:
Come si vota
Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.
La sessione di votazione on-line sarà aperta:
dalle ore 9.00 di giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 12.00 di lunedì 18 dicembre 2023.
Le credenziali personali per la votazione vi saranno inviate con una mail successiva, unitamente alla descrizione delle modalità di svolgimento delle elezioni, che saranno pubblicate anche sul sito ADACI.
Contiamo sulla vostra collaborazione per la piena riuscita di questa edizione di Votazioni on-line, invitandovi vivamente a partecipare numerosi.
La Segreteria Nazionale è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Il Presidente ADACI Sezione Piemonte/Valle D’Aosta
Alberto Carpinetti
VISIONA L’ELENCO DEI CANDIDATI E LA LORO NOTA DI PRESENTAZIONE
A TUTTI I SOCI ADACI SEZIONE CENTRO-SUD
L’Assemblea dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud è convocata in prima convocazione presso la sede Adaci Sez. Centro Sud in Via Laurentina 3S – 00142 Roma per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per:
venerdì 17 novembre 2023 dalle ore 18:00 alle ore 18:45 in audio conferenza
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://meet.goto.com/270268357
Puoi accedere anche tramite telefono.
Codice accesso: 270-268-357
Italy: +39 0 230 57 81 42
Con il seguente ordine del giorno:
N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2023.
Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando il modulo
Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.centro-sud@adaci.it
Caro Socia/o,
nel recente mese di Settembre, la Ns. Associazione ha organizzato ed ospitato a Firenze il World Summit di IFPSM_International-Federation-of-Purchasing & Supply Management, con oltre 500 partecipanti provenienti da oltre 40 diverse nazioni.
Una iniezione di stimoli e rinnovata energia anche per la nostra attività locale che nell’ultimo triennio si è articolata soprattutto in incontri aziendali, corsi di formazione sul territorio, docenze in master specialistici, valorizzazione della filiera (in particolare sull’automotive).
Con la fine del corrente anno scadrà anche il mandato dell’attuale Consiglio di Sezione (periodo 2021-2023), e quindi nelle prossime settimane si procederà, come da regolamentazione a statuto, alla suo rinnovo.
Per questo sono a chiederti di voler dare il tuo contributo attivo alla Ns. Associazione.
La caratteristica distintiva di Adaci è la presenza territoriale che agevola la partecipazione dei soci e il legame con il territorio, esaltandone le peculiarità. Ai nuovi consiglieri viene quindi chiesto il compito di continuare a rendere attrattiva e coinvolgente l’associazione nel rispetto di Codice Etico e dei Valori che la caratterizzano (eccellenza della professionalità, impegno responsabile …nello sviluppo della cultura del supply management, la centralità delle persone ed il rispetto del Fornitore, favorire la cultura della partecipazione), e di esserne vero testimone nella realizzazione delle attività sezionali.
Una carica associativa è un impegno di alcune ore al mese che contribuisce allo sviluppo personale e professionale, promuovendo e partecipando ad esempio alla formazione e la qualificazione professionale, alle analisi e studi di situazioni economico aziendali, alla gestione dell’informazione e della comunicazione, alla creazione di progetti innovativi e di utilità per i soci.
Ti invito quindi a fare questa esperienza dando seguito al tuo interesse, compilando il modulo di candidatura entro e non oltre il 6 Novembre 2023.
Nel modulo si richiede, oltre ai dati personali, un brevissimo curriculum professionale e l’indicazione di temi associativi di interesse a cui si vuole contribuire per realizzare progetti di Sezione nel prossimo triennio. Utilizzeremo il tuo profilo per presentarti nelle schede di votazione che saranno successivamente predisposte nel rispetto della regolamentazione prevista a statuto.
Le procedure di votazione si artioleranno nel mese di novembre e da inzio dicembre per due settimane sarà possibile per tutti gli soci in regola votare on line
Per qualsiasi dubbio o chiarimento contatta uno dei consiglieri attualmente in carica, oppure la nostra segreteria di Sezione al numero 011.19821511 – email sez.piemonte@adaci.it
A nome personale e di tutto l’attuale Consiglio di Sezione in carica, ti ringrazio anticipatamente per il contributo attivo che vorrai dare alla nostra associazione.
Alberto Carpinetti
Presidente ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
GUARDA IL REGOLAMENTO DELLE SEZIONI
Caro Socia/o,
nel recente mese di Settembre, la Ns. Associazione ha organizzato ed ospitato a Firenze il World Summit di IFPSM_International-Federation-of-Purchasing & Supply Management, a distanza di quasi cinquant’anni dalla precedente edizione Italiana (1977 a Venezia).
Oltre 40 diverse Nazioni presenti si sono confrontate ed alternate negli speech e nelle tavole rotonde delle diverse giornate per interpretare al meglio i temi che questo World Summit si era posto e che erano esplicitati nel payoff dell’evento stesso :
Giornate intense ricche di spunti e contenuti che ora la Ns. Associazione cercherà di sviluppare in modo sinergico tra e con le diverse Sezioni territoriali di cui è composta.
Con questa iniezione di stimoli e rinnovata energia anche la Nostra Sezione, che rappresenta le Regioni del Trentino Alto Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, è quindi chiamata a dare il suo contributo, tramite i propri soci ed il proprio Consiglio di Sezione.
Ed è proprio partendo dalla composizione del Consiglio di Sezione, che siamo a chiederti di voler dare il tuo contributo attivo alla Ns. Associazione.
Con il corrente anno scadrà il mandato dell’attuale Consiglio di Sezione (periodo 2021-2023), e quindi nelle prossime settimane si procederà, come da regolamentazione a statuto, nella elezione del nuovo Consiglio di Sezione per il prossimo triennio 2024-2026.
Sono a conclusione di mandato anche i Consigli direttivi delle sezioni “Lombardia-Liguria”, “Piemonte-Valle d’Aosta” e “Centro Sud-Isole”.
La caratteristica distintiva di Adaci è la presenza territoriale che agevola la partecipazione dei soci e il legame con il territorio, esaltandone le peculiarità. Ai nuovi consiglieri viene quindi chiesto il compito di continuare a rendere attrattiva e coinvolgente l’associazione nel rispetto di Codice Etico e dei Valori che la caratterizzano ( eccellenza della professionalità, impegno responsabile …nello sviluppo della cultura del supply management, la centralità delle persone ed il rispetto del Fornitore, favorire la cultura della partecipazione), e di esserne vero testimone nella realizzazione delle attività sezionali.
Una carica associativa è un impegno che contribuisce allo sviluppo personale e professionale, favorendo la crescita delle persone e delle organizzazioni attraverso la diffusione di una cultura adattiva, agile, e reattiva.
Essere Consigliere Adaci significa essere disponibile offrendo la propria professionalità a contribuire alle varie attività e tematiche come, ma non limitatamente: la formazione e la qualificazione professionale, partecipare ad analisi e studi di situazioni economico aziendali, partecipare nella gestione dell’informazione e della comunicazione, promuovere la diffusione della conoscenza e degli scambi interpersonali oltre a creare progetti innovativi e di utilità per i soci.
Ti invitiamo quindi a fare questa esperienza, partecipando attivamente e con la necessaria continuità ai lavori del Consiglio della nostra sezione; saremo lieti di ricevere anche la tua candidatura !
Dai seguito al tuo interesse, compilando il modulo di candidatura entro e non oltre il 30 Ottobre 2023.
Nel modulo si richiede, oltre ai dati personali, un brevissimo curriculum professionale e l’indicazione di temi associativi di interesse a cui si vuole contribuire per realizzare progetti di Sezione nel prossimo triennio. Utilizzeremo il tuo profilo per presentarti nelle schede di votazione che saranno successivamente predisposte nel rispetto della regolamentazione prevista a statuto.
Le procedure di votazione si concluderanno entro il mese di Novembre 2023, ed nuovi Consiglieri (previsti in numero massimo di 15) saranno presentati in occasione dell’evento territoriale organizzato dalla Ns. Sezione per il pomeriggio di Venerdì 01 Dicembre, c/o la splendida location di Villa Braida a Mogliano Veneto (TV).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento contatta il consiglio attualmente in carica, oppure la nostra segreteria di Sezione al numero 049.8077125 – email sez.trevenezie@adaci.it
A nome personale e di tutto l’attuale Consiglio di Sezione in carica, ti ringraziamo anticipatamente per il contributo attivo che vorrai dare alla nostra associazione.
Cristian Bolzon
Presidente ADACI Sezione TreVenezie
GUARDA IL REGOLAMENTO DELLE SEZIONI
A TUTTI I SOCI DELL’ADACI
L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 12 maggio 2023 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:
SABATO 13 MAGGIO 2023 ALLE 12.00
c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)
Con il seguente ordine del giorno:
I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,30.
Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2023. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.
Il Presidente
Fabrizio Santini
A TUTTI I SOCI ADACI SEZIONE CENTRO-SUD
L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud è convocata in prima convocazione presso la sede Adaci Sez. Centro Sud in Via Laurentina 3S – 00142 Roma per martedì 9 maggio 2023 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per:
mercoledì 10 maggio 2023 dalle ore 19:00 alle ore 20:30 in audio conferenza
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://meet.goto.com/698981589
Puoi accedere anche tramite telefono.
Codice accesso: 698-981-589
Italy: +39 0 230 57 81 80
Con il seguente ordine del giorno:
N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2023.
Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando il modulo
Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.centro-sud@adaci.it
L’Assemblea annuale dei soci ADACI della Sezione Toscana ed Umbria è indetta, in prima convocazione presso Via Piave 13 – Livorno il 10 maggio 2023 alle ore 6.00, ed in seconda convocazione:
giovedì 11 maggio 2023 alle ore 18.30 in audioconferenza
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://meet.goto.com/154153589
Puoi accedere anche tramite telefono: Codice accesso: 154-153-589
Italy: +39 0 230 57 81 42
con il seguente ordine del giorno:
Il Presidente della Sezione
Filippo Garzonotti
N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2023. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.toscana@adaci.it entro il 8 maggio 2023.
Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando il modulo: clicca qui
L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TRE VENEZIE è indetta in prima convocazione in Via Leogra, 3, 35135 Padova mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 6.00, e in seconda convocazione
Giovedì 27 Aprile 2023 alle ore 17.30
Academy San Marco – Via Lorenzo Perosi,19 – 30020 – Marcon – (VE)
(Centro di Formazione di San Marco Group S.p.A.)
con il seguente ordine del giorno:
Al termine dell’Assemblea è previsto un’apericena conviviale per tutti i partecipanti
Cristian Bolzon
Presidente Sezione TreVenezie
N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2023. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 14 aprile 2023
Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando l‘apposito modulo
Caro/a Socio/a,
Purtroppo l’auspicio che il 2022 fosse un anno di ripresa e rilancio per le attività economiche in un clima di maggior sicurezza non si è avverato e ci siamo trovati in una situazione difficile sia per la pandemia ancora non conclusa sia per il conflitto in Ucraina e la crisi energetica e di shortage di materiali strategici.
La situazione per cui è sempre complessa e con un futuro al momento difficilmente prevedibile e per questo motivo il Consiglio Nazionale di ADACI di nuova nomina, del quale troverai la composizione con i ruoli istituzionali, ha deciso di mantenere invariata la quota annuale per la partecipazione all’attività associativa come socio ADACI che può essere fin da ora rinnovata con valenza per il 2023. Essendo fortemente convinti che l’attestazione di qualificazione professionale L1, L2 e L3 secondo la legge 4/2013 sia un punto di importante distinzione delle conoscenze e competenze dei Soci ADACI, è stato deliberato di mantenere uguali le quote dei Soci Qualificati L2 ed L3 alle altre e di offrire un prezzo ridotto (200€ per L1 300€ per L2 e 400€ per L3) per sostenere l’esame di attestazione qualificazione professionale. I vantaggi che lo status di socio offre sono tanti: dalla rivista, alla partecipazione ai temi di aggiornamento, alle ricerche sui nuovi trend, al mantenimento e sviluppo delle competenze professionali, ai momenti di incontro proposti dall’associazione. La tua quota sostiene e sosterrà i progetti culturali e professionali per lo sviluppo dei Soci e delle funzioni aziendali interessate.
Far parte della comunità ADACI ti permetterà di accedere alla rete di professionisti della Supply Chain utile per sviluppare la cultura e le competenze professionali, ma anche di ottemperare alla richiesta della formazione continua per il mantenimento dell’attestazione di qualifica Q2P ADACI riconosciuta dal MISE ed ottenere agevolazioni per partecipare ai Corsi di formazione organizzati da ADACI Formanagement.
ADACI il 22-23 Settembre 2023 ospiterà a Firenze presso il Centro Congressi Villa Vittoria ed il Palazzo Vecchio il World Summit organizzato da ADACI/ADACI Formanagement ed IFPSM (International Federation of Purchasing and Supply Management) che sarà un’opportunità strategica sia formativa che di network in una platea competente ed internazionale visti i contenuti proposti dagli oltre 35 importanti relatori world-wide.
(clicca sull’immagine e guarda il video)
Se lo vorrai, potrai essere parte attiva dello sviluppo professionale partecipando ad eventi, anche in modalità webinar, di elevato contenuto professionale quali Negotiorum Fucina (anticipato al 12-13 mag), CPO Lounge (incastonato nel WSF23 il 21-22 set), Magister & SMART, PA Symposium ed Adotta una Tavola, nonché appuntamenti di business come Opportunity Service & Manufacturing (9 mar) dove potrai profilare i fornitori e valutare i prodotti offerti per i progetti futuri. ADACI ti offre, inoltre, servizi specializzati quali il Workshop sugli andamenti delle principali commodity e un filo diretto con gli esperti (Sportelli Adaci).
Gabriele D’Annunzio esorta con il “Memento audere semper” per cui dovremmo essere capaci di impegnarsi e pensare fuori dagli schemi per ottenere risultati in scenari mutanti parafrasandola “AuDACes fortuna iuvat”.
Il nostro esempio/supporto può essere utile per migliorare quello che succede attorno influendo sul futuro. Condividere esperienze e competenze per far crescere le opportunità per i giovani, che saranno il nostro futuro, questo è l’obbiettivo del progetto CAMPUS ADACI.
ADACI, con il progetto “VIRGILIO”, propone una strategia inclusiva che prevede un affiancamento virtuoso e professionale del Socio per sostenerlo nell’affrontare il momento attuale.
La “squadra” ADACI è con te e conta sul tuo apporto. La segreteria nazionale di ADACI ed il team di ADACI Formanagement, sono al servizio del socio con disponibilità e competenza. ADACI/ADACI Formanagement sono GreatPlace To Work dal settembre 2020.
Cordiali saluti e sinceri auguri di Buon Natale ed un sereno e migliore anno nuovo.
Ing. Fabrizio Santini
Presidente Nazionale ADACI