Category : News

ADACI A SUPPORTO DI CHI DESIDERA AMPLIARE LA PROPRIA RETE DI FORNITURA OLTRE CONFINE

In un contesto economico e geopolitico complesso e sfidante, è essenziale per le imprese adottare strategie di approvvigionamento che offrano un vantaggio competitivo sia a livello nazionale che internazionale.

Una gestione ottimale degli acquisti non solo protegge dai rischi di fluttuazioni dei prezzi, ma garantisce anche continuità e sicurezza nella catena di approvvigionamento, anche di fronte a crisi impreviste.

ADACI è al fianco delle imprese per offrire un supporto strategico nella gestione degli acquisti di materie prime, semilavorati, beni finiti, minerali critici e servizi. Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo le aziende a identificare i migliori bacini di fornitura e mantenere un potere negoziale forte con i fornitori, riducendo i rischi di carenze o variazioni di prezzo ingiustificate, sia nel breve che nel lungo periodo.

ESPERIENZA E NETWORK GLOBALE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE

ADACI ha stretto partnership strategiche per il procurement con la Italy China Council Foundation e la Camera di Commercio Italo-Brasiliana , collaborando inoltre con numerose Camere di Commercio internazionali (Belgio, Croazia, Francia, Germania, India, Israele, Slovacchia, Vietnam e altri). Attraverso questi accordi, guidiamo le imprese italiane verso i mercati globali in modo sicuro e consapevole.

Offriamo anche corsi di formazione specifici sulle normative, le consuetudini e le tecniche di negoziazione dei mercati internazionali, insieme a un servizio di consulenza personalizzata per agevolare l’ingresso e l’espansione delle aziende nei mercati esteri.

CONSULENZA SU MISURA PER I MERCATI INTERNAZIONALI

I nostri servizi si rivolgono a tre tipi di aziende, con proposte specifiche per ogni fase del percorso di internazionalizzazione:

  1. Per chi vuole avvicinarsi ai mercati internazionali

Se la tua azienda è alla prima esperienza con i mercati esteri, ti aiutiamo a costruire relazioni solide e sicure. Offriamo:

  • Analisi dei distretti industriali e delle filiere di approvvigionamento.
  • Tutoraggio e formazione su cultura e negoziazione internazionale.
  • Consulenza commerciale e legale (contratti, dogane, marchi, traduzioni).
  1. Per chi vuole consolidare la propria presenza all’estero

Per le imprese già attive sui mercati esteri, offriamo strategie mirate per rafforzare la posizione acquisita:

  • Valutazione del rating dei partner per garantirne la qualità e solvibilità.
  • Analisi delle opportunità commerciali per prodotti e servizi.
  • Supporto per partecipazione a fiere ed eventi di settore.
  • Consulenza su agevolazioni fiscali e apertura di strutture locali.
  1. Per chi punta a espandersi ulteriormente

Per le aziende pronte a crescere nei mercati globali, proponiamo:

  • Identificazione di nuovi mercati di import/export e creazione di joint venture.
  • Sviluppo di reti di vendita, distribuzione e logistica ottimizzata.
  • Consulenza per piani di sviluppo e insediamento strategico all’estero.
  • Supporto nella ricerca di finanziamenti e sponsor per progetti di espansione.

PERCHE’ SCEGLIERE ADACI?

Affidandosi a noi, potrai affrontare i mercati internazionali con maggiore sicurezza e preparazione, riducendo i rischi e massimizzando le opportunità. Che tu stia muovendo i primi passi o cercando di espandere la tua rete globale, il nostro team di esperti è pronto a guidarti verso il successo.

Espandi la tua rete di fornitori. Sfrutta il potenziale dei mercati globali con ADACI.
Contattaci per una consulenza personalizzata!

Informazioni e contatti:

Roberto DI FEDE

Mercati Internazionali

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certificazione RINA 

Esperto Acquisti e Supply Management – Attestazione ADACI L3

Telefono mobile: 347 9271955

Email: roberto.difede@adaci.it

Partecipa all’ “Opportunity Service e Manufacturing”- Giovedì 6 marzo dalle ore 09.00 alle ore 14.30

L’anno appena iniziato eredita gli effetti di tutte le turbolenze e i cambiamenti che si sono manifestati a partire dal 2020 e conclamati nel 2024, con nuovi scenari geopolitici, tecnologici, economici e finanziari che stanno caratterizzando l’attuale epoca di “crisi permanenti”.

De-globalizzazione, guerre commerciali tra opposti sovranismi e dazi, cambiamenti climatici e regolamentazioni penalizzanti per intere filiere produttive, sono solo alcuni dei fattori che stanno condizionando la competitività delle nostre Imprese manifatturiere, le quali si trovano pertanto nella necessità di reagire rivedendo le strategie di business e la gestione delle supply-chain.

In collaborazione con MECSPE 2025, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera e della subfornitura, ADACI realizzerà in data giovedì 6 marzo 2025 l’evento OPPORTUNITY SERVICE E MANUFACTURING, per offrire ai buyer un luogo di incontro in una area riservata e l’opportunità di pianificare business matching con fornitori operanti nell’ambito di settori merceologici segnalati dagli stessi soci ADACI, e con le Aziende Partner presenti.

Inoltre nello spazio riservato al convegno verranno analizzati e approfonditi trend e percorsi innovativi, con il contributo di relatori e testimonianze, che completeranno il focus sulla direzione dei cambiamenti in corso.

Con l’iscrizione all’evento per i partecipanti sarà disponibile una area attrezzata per speed meeting, coffee-break e ristorazione.

Modalità di partecipazione

BUYER: la partecipazione all’evento è gratuita tramite iscrizione online e segnalazione di settori merceologici di maggior interesse:
https://shop.adaci.it/opportunity-service-manufacturing-bologna-6-mar-25.html  
NB: La sua segnalazione di interesse ad incontrare fornitori specialisti in determinati settori merceologici ci consentirà di organizzare
preventivamente per lei una pianificazione di speed meeting.

FORNITORE e/o PARTNER: contattare Paola Camporese – Segreteria Commerciale ADACI Tre Venezie
(Tel. 049-8077125 – sez.trevenezie@adaci.it) oppure Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (fabrizio.santini@adaci.it)

La partecipazione all’evento Opportunity Service e Manufacturing dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

Scarica il Save The Date

 

ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede a Livorno, presentano la quarta edizione del progetto “Young Logistic Buyers Games”

ADACI, sempre molto attenta alla promozione della professionalità del procurement e del supply chain management, ha ritenuto importante raccontare le proprie esperienze mettendosi al servizio dei ragazzi delle scuole superiori per illustrare con competenza ma con spirito associativo e competitivo i temi a noi cari. 

ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede in Livorno, presentano la quarta edizione del Progetto PCTO, denominato “Young Logistic Buyers Games”.

ADACI ha lo scopo di fornire ai propri Soci opportunità di crescita professionale e personale, atte a sviluppare le conoscenze della disciplina degli acquisti e del Supply Management. ADACI dedica particolare attenzione allo sviluppo di queste conoscenze in ambito universitario ed intende ampliare tale attenzione verso gli studenti più giovani, che rappresentano il futuro, anche nell’ottica dell’attestazione di qualificazione professionale, riconosciuta dalla Legge 4/2013. Il motto dell’Associazione è: “Analisi e risparmio tra innovazione e creatività”.

Per questi motivi, il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici ha scelto di collaborare con ADACI, offrendo agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (preferibilmente 3^ e 4^ classi) l’opportunità di partecipare agli “Young Logistic Buyers Games, dove i partecipanti avranno la possibilità di acquisire nozioni di procurement e logistica e di cimentarsi in una competizione tra studenti di vari istituti scolastici, applicandovi nel gioco le nozioni apprese. In questo modo gli studenti partecipanti saranno in grado di fare un’esperienza di alternanza Scuola-Lavoro e, al tempo stesso, di aderire ad un’iniziativa di orientamento, utile per il proseguimento del loro percorso formativo.

Partecipa al webinar “Le novità apportate dal correttivo al codice dei contratti pubblici”-13 febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle 18.00

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il primo Correttivo al Codice dei contratti pubblici del 2023 (d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 – Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al D. Lgs. 31 marzo 2023, n.36).

L’intervento normativo mira principalmente ad una maggiore razionalizzazione e semplificazione del Codice, tenendo conto delle esigenze espresse dagli operatori del settore e delle richieste di modifica e integrazione avanzate in UE.

Il provvedimento che si pone in continuità con il Codice, rafforzandone l’architettura di regole e procedure con interventi mirati, resi necessari dall’esperienza applicativa, interviene in molti ambiti aggiornando numerosi articoli ed anche alcuni allegati.

ADACI segue molto da vicino l’evoluzione normativa ed in tale ottica propone questo webinar per aggiornare stazioni appaltanti ed operatori economici sulle recenti novità.

 

Relatori:

  • Edoardo Tozzo – Avvocato del Foro di Milano esperto in diritto amministrativo e contrattualistica pubblica
  • Pierdanilo Melandro – Direttore Gare, Acquisti & Contratti Pubblici, PagoPA, Vicepresidente sezione centro sud Adaci

La partecipazione dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P

L’evento è aperto a tutti. Per chi non è ancora socio è un occasione per conoscere l’Associazione e valutare l’ingresso nella grande famiglia ADACI.

NON MANCARE !!!

Iscriviti gratuitamente qui

Scarica la locandina

Vuoi partecipare attivamente ai Progetti ADACI? Scopri quali sono!

Nel 2025 il Consiglio Nazionale ADACI desidera conoscere sempre maggiormente i bisogni e le necessità dei soci in modo da fornire il miglior servizio possibile con l’obbiettivo di accrescere le conoscenze e le competenze della funzione Acquisti e/o procurement in clima associativo amichevole e professionalmente coinvolgente.

Sarà anche l’occasione per me, nel mio ultimo anno di mandato, di essere sempre più vicino al socio ed ascoltare le osservazioni.

La sinergia tra Sezioni Territoriali e Consiglio Nazionale avrà l’obbiettivo di essere al fianco del socio.

I progetti nazionali, già proposti/definiti e/o attivati a livello nazionale, avranno come obbiettivi principali le seguenti aree:

 

Se tu fossi interessata/o a conoscere meglio i contenuti dei progetti ed essere parte attiva nella costruzione/promozione potresti partecipare alle riunione di presentazione e di definizione nella zona che ti risultasse più comoda le date sono le seguenti (sul sito troverai maggiori informazioni su ogni sessione)

  1. Lunedì 3 Febbraio – ore18.00/20.00 per Toscana/Umbria in audioconferenza
  2. Martedì 4 Febbraio – ore17.30/20.30  per Piemonte/Val d’Aosta  a Torino c/o  J-Hotel in Via Traves 40
  3. Lunedì 10 Febbraio – ore17.30/20.30 per CentroSud a Roma c/o Casa dell’Aviatore – Via Università 20
  4. Martedì 18 Febbraio – ore17.30/20.30  per Emilia Romagna/Marche a Bologna c/o Hotel LIVINGPLACE Villanova Castenaso (BO) – Via Properzia de’ Rossi snc
  5. Mercoledì 26 Febbraio – ore 17.30/20.30 per Lombardia/Liguria a Milano c/o la sede ADACI – Via Imperia 2
  6. Mercoledì 5 Marzo – ore17.30/20.30 per TreVenezie a Padova c/o il Ristorante L’Abbuffata in Via Altichiero, 32
  7. Giovedì 20 Marzo –  ore15.00/19.00 per la sessione nazionale a Spazio Reale – Campi Bisenzio (Firenze)

Per poter partecipare invia la tua disponibilità ed adesione alla segreteria nazionale informazione@adaci.it e/o comunicazione@adaci.it ed  il sottoscritto fabrizio.santini@adaci.it

Prediligeremo la presenza, ma potremmo organizzare la web-conferenze.

L’agenda di massima sarà la seguente:

17.30  Apertura lavori – Fabrizio Santini, Presidente Nazionale

Presentazione Risultati ADACI ed ADACI Formanagement

Analisi Situazione Territoriale  

18.00  Presentazione Progetti Strategici ADACI (Santini)

18.30  Sessione Brainstorming tra bisogni del socio e della funzione procurement (Partecipanti)

19.30  Scelta dei progetti strategici sul territorio e Composizione team di progetto   (Partecipanti)

20.30  Chiusura lavori

 

Sperando che collaborerai ai progetti ADACI, ti porgo cordiali saluti

Ing. Fabrizio Santini

338-2929221

ADACI – Presidente Nazionale

ADACI partecipa al WMD 2025

Partecipare è cogliere le opportunità in un mondo che cambia velocemente anche per il procurement

Ing. Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI)

Il WMD è la prima fiera industriale del Sud Italia dedicata a Macchine Utensili, Lavorazioni meccaniche, Controllo qualità, Stampa 3d, Industria 4.0 e Automazione.

Giunto alla sua VI edizione, si terrà a Napoli dal 22 al 24 maggio 2025.

Con cadenza annuale ed è un evento in presenza e prevede durante l’anno vari incontri – workshop in remoto il cui programma è disponibile sul sito evento.

Si rivolge alle aziende con focus specifici per i settori Aerospace, Automotive, Retail & Naval e si  pone come obiettivo la promozione e la collaborazione ad su tutto il territorio italiano, ponendosi quindi come unico evento del Sud Italia nel settore e a cui partecipano i maggiori esponenti dei comparti industriali.

L’evento è già patrocinato dalla Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Distretto Aerospaziale Campano, Italian Trade Agency, Cluster Umbria Aerospace, Telespazio, Confindustria, AIAD, Università degli studi di Salerno e Università degli studi del Sannio, Ordine degli Ingegneri di Salerno e di Napoli.

WMD si propone di rispondere a tutte le esigenze delle aziende industriali:

  • Con l’esposizione delle ultime tecnologie su Macchine Utensili, Lavorazioni meccaniche, Controllo qualità, Stampa 3d, Industria 4.0 e Automazione con più di 50 stand
  • Workshop, Convegni e Corsi di formazione
  • Incontri B2B

Per incentivare il networking e favorire la cooperazione tra le imprese, nel 2023 nasce la B2B Platform, una piattaforma online che consente alle imprese anche di inviare e ricevere richieste di meeting, per pianificare la propria agenda di incontri.

WMD  è  contenitore e abilitatore tecnologico delle aziende nel cambiamento organizzativo orientato ai processi digitali e reindustrializzazione d’impresa.

La collaborazione fra ADACI e WDM consente la partecipazione gratuita per i buyer nostri associati che comprende:

  • Ingresso per i 3 giorni della fiera (22-23-24 Maggio 2025);
  • Accesso alla Piattaforma B2B;
  • Partecipazione agli incontri B2B organizzati per ciascuna azienda partecipante;
  • Accesso e permanenza nello spazio riservato Buyer realizzato in collaborazione con ADACI
  • Partecipazione ai convegni e workshop previsti
  • Accesso ai business aperitif post fiera

Per partecipare, mandare una mail a segreteria@wmdevent.com indicando nell’oggetto della mail “Iscrizione in Convenzione ADACI” (le iscrizioni saranno aperte fino al 28 febbraio 2025).

Contatti ADACI:

Dr. Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada – alberto.tremolada@adaci.it

Ing. Fabrizio Santini – fabrizio.santini@adaci.it

IL NUOVO CONSIGLIO ADACI SEZ. EMILIA ROMAGNA/MARCHE

Il nuovo Consiglio della Sezione Emilia Romagna Marche, eletto a dicembre scorso ed in carica per il triennio 2025-27, mi ha rinnovato l’incarico di Presidente di sezione e con piacere colgo l’occasione per formulare i migliori auguri per un 2025 sereno e ricco di soddisfazioni, seppure in un contesto economico sempre più complesso e impegnativo.

A far data dall’anno 2020 il periodo storico che stiamo vivendo è caratterizzato dal susseguirsi di crisi di ogni tipo (pandemiche, geopolitiche, economiche, sociali, ambientali) che impongono l’individuazione di nuove strategie da parte di Imprese e Manager, volte a garantire sia la continuità di business che lo sviluppo delle attività economiche in scenari competitivi e in continuo mutamento.

La missione di ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, si identifica e si realizza quale punto di riferimento culturale e professionale per i Socinello sviluppo e aggiornamento dei processi di Acquisto e Supply-Chain Management, con la conseguente valorizzazione strategica ed il riconoscimento del loro importante ruolo nelle Imprese e nelle realtà economiche in cui operano.

Le finalità e le attività della Sezione territoriale sono le stesse espresse nello Statuto dell’Associazione e sono mirate a favorire la collaborazione e i contatti costruttivi tra i Soci in un network di relazioni ed occasioni di incontro in sintonia con le loro aspettative e le specificità del territorio.

In questo ambito il Consiglio di Sezione Emilia Romagna Marche si attiverà per migliorare il coinvolgimento e la comunicazione con i Soci, allo scopo di approfondire le esigenze ed i contributi di conoscenza e confronto di esperienze, utili a rafforzare la professionalità e la gestione delle nuove complessità.

Sarà pertanto fondamentale il vostro contributo di idee e di partecipazione per migliorare l’interesse e l’efficacia delle iniziative che andremo a sviluppare nel prossimo futuro.

Con l’auspicio di incontrarvi presto invio cordiali saluti.

Donato Gianantoni – Presidente Sezione Emilia Romagna Marche 

Scopri le cariche del nuovo Consiglio di ADACI sezione Emilia Romagna/Marche

Parliamo di Brasile: Evento Camera di Commercio Italo Brasiliana – 18 febbraio 2025

ADACI ha firmato l’Accordo di Partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana (https://www.ccib.it/it/home)

L’obbiettivo del Partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana è fornire un Servizio di Consulenza ai Soci di ADACI per:

-individuare i gruppi merceologici e i settori industriali nel mercato del Brasile, che saranno indispensabili per lo scouting e la selezione degli Operatori Economici più qualificati in Brasile, anche per avviare accordi di partenariato tra Imprese Italiane e Imprese Brasiliane;

-ottenere le informazioni fondamentali per accedere in maniera esperta e assistita nel mercato del Brasile per internazionalizzare le attività, localizzare delle filiere di approvvigionamento, conoscere distretti industriali e logistica, attivare import/export di materie prime/semilavorati/beni finiti/servizi, avviare progetti di sviluppo, stabilire rapporti con le Istituzioni Nazionali e Locali, conoscere le Norme di Legge (Codice Civile, Diritto Societario, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Proprietà Intellettuale), essere informati su Dazi e Dogane, avere assistenza legale in materia di contratti, ecc..

Modalità di adesione

 1. IN PRESENZA

Posti fisici disponibili limitati: la partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 13.02.25, in attesa di conferma da parte degli organizzatori.

2. DA REMOTO

Per ricevere il link di collegamento è necessario iscriversi entro il 13.02.25

Clicca qui per iscriverti e partecipare

Scarica la locandina

ADACI SEZIONE TRE VENEZIE TI INVITA ALL’EVENTO “INNOVAZIONE NEL PROCUREMENT E NELLA LOGISTICA”- Würth Egna – 20 FEBBRAIO 2025

ADACI sezione Tre Venezie ha il piacere di invitarvi  Giovedì 20 febbraio 2025  dalle 14.00 alle 19.00 all’evento che si svolgerà a Egna/Neumarkt presso la sede principale di Würth Srl (Via Stazione, 51 (BZ) – Trentino Alto Adige)

ADACI organizza insieme a Würth srl società leader mondiale nella commercializzazione di sistemi professionali di fissaggio un evento rivolto a figure professionali in ambito Acquisti / Logistica con l’obiettivo di mettere a fuoco le opportunità / sfide principali che caratterizzeranno i processi d’acquisto e di Supply Chain Management nel prossimo futuro.

LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE FINO AL 31 GENNAIO

Iscriviti gratuitamente all’evento qui

Scarica la Locandina

La partecipazione all’evento da diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI patrocina e partecipa alla nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry 2025

Torna a Milano, per la sua IX edizione, il Forum “ShippingForwarding&Logistics meet Industry”, dal 4 al 5 marzo 2025.

I convegni si svolgeranno presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prestigiosa location che ospita eventi da oltre trent’anni.

Dopo il successo dell’ottava edizione – sono stati 5.000 i partecipanti che hanno seguito in presenza e in live streaming i 9 convegni e circa 400.000 gli utenti raggiunti dalle piattaforme e dai canali di comunicazione web durante i tre giorni della manifestazione – il Forum promosso da Alsea e da The International Propeller Clubs, organizzato da Clickutility Team e dal Propeller Club Port of Milan, torna a proporre il confronto tra gli stakeholder sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa contribuire al recupero della crescita del comparto economico e sociale.
Il Forum Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry, appuntamento annuale di riferimento per tutti gli stakeholder impegnati nello sviluppo del sistema logistico, portuale e industriale italiano, ha l’obiettivo di definire le strategie necessarie per le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività a livello Paese.

Muovere l’Italia: industria e logistica per un percorso virtuoso comune sarà il focus dell’edizione 2025 durante la quale verranno affrontate le seguenti tematiche:

• GEOPOLITICA E GEOECONOMIA
• ECONOMIA INDUSTRIALE, RESHORING E INVESTIMENTI DIRETTI
• IL PIANO DEL MARE E LA BLUE ECONOMY
• L’INTERMODALE FERROVIARIO
• I FONDALI MARINI: NECESSITA’ DI CONTROLLO E POLITICA INDUSTRIALE
• TECNOLOGIE, DIGITALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE
• PORTI, AEROPORTI, FERROVIE E INTERPORTI
• ESG E SOSTENIBILITA’
• LA LOGISTICA DELL’ENERGIA
• FOCUS ASIA: INDIA, SUD-EST ASIATICO, CINA

 

Il programma delle due giornate si articolerà in numerose sessioni, trasversali e verticali, che tratteranno temi di interesse generale e per i settori merceologici. Non mancheranno inoltre momenti di networking per favorire l’incontro e lo scambio di informazioni e opinioni tra aziende, associazioni, media ed istituzioni.

La nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry si terrà presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza dal 4 al 5 marzo 2025.

Per informazioni, agenda aggiornata e per partecipare, clicca qui.

Scarica la locandina

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it 

Dr. Alberto Tremolada alberto.tremolada@adaci.it 

1 2 3 93