Category : News

ADACI presenta la 5° edizione della CPO Lounge Community: appuntamento il 22 settembre 2023 presso Palazzo dei Congressi, Firenze

PARTECIPA ALLA CPO LOUNGE, L’EVENTO GRATUITO CORRELATO ALL’IFPSM WORLD SUMMIT

La CPO Lounge 2023 sarà il Festival della Supplier Centricity, una rassegna contemporanea e multidisciplinare fra prospettive e dialogo fra generazioni, vecchie e muove prospettive ospitando start up, hub innovativi, esperti di aziende provenienti da diversi settori del business, esperti di intelligenza artificiale e non.

Ricerchiamo un dialogo fra pubblico e privato, fra generazioni, fra aziende e fornitori, fra ricerca e innovazione, informatica e ragionamento umanistico.

Mettere a frutto la posizione del CPO, a diretto contatto con i fornitori, è parte di un sistema dove la competizione è globale, competizione iniqua, nel confronto con il panorama internazionale, le aziende italiane sono penalizzate dal contesto lavorano con strumenti datati. Il CPO ha il vantaggio di leggere le esigenze della filiera, percepisce colui che sa realizzare l’opera, ha le chiavi di accesso del fornitore, una potenzialità di azione ancora inesplorata. Ha il potere di trasferire e veicolare le informazioni core, per dialogare con i capi e indirizzare investimenti e decisioni. Esercitare una leadership di alleanza comunicativa inclusiva e adattiva. 

 

Scarica la locandina

La partecipazione dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. L’evento si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi-Villa Vittoria.

Scopri gli altri eventi gratuiti correlati al Summit:

  • SESSIONE ITALIANA PUBLIC PROCUREMENT – 20 SETTEMBRE h. 9.40-12.20
    SESSIONE INTERNAZIONALE PUBLIC PROCUREMENT – 20 SETTEMBRE h. 14.00-18.30
    PALZZO PUCCI  
    Esperti della Pubblica Amministrazione italiani e internazionali presenteranno e dibatteranno tematiche di rilievo. Per partecipare, clicca qui!
  • ADACI MEDICEA III EDIZIONE – 21 SETTEMBRE h. 9.00-12.30
    PALAZZO BORGHESE (FI)   
    Nel programma di eventi che accompagnano l’IFPSM World Summit 2023, abbiamo inserito un focus sui trend di prezzi e mercati con l’analisi dei fattori esogeni che influenzeranno i mercati, allo scopo di approfondire in specifiche tavole rotonde l’evoluzione delle strategie dei Professionisti in Acquisti e Supply Management, in sintonia con i cambiamenti delle strategie d’Impresa. Per partecipare, clicca qui!
  • EXCELLENCE AWARD V EDIZIONE – 21 SETTEMBRE h. 14.00-16.00
    PALAZZO VECCHIO, SALONE DEI CINQUECENTO (FI)   
    Il premio promuove la consapevolezza delle nuove pratiche e di cambiamento per lo sviluppo della leadership e rappresenta un riconoscimento esterno dei risultati professionali e delle competenze acquisite a cui si aggiunge l’esperienza appagante di condividere i contenuti con la community professionale. Per partecipare, clicca qui! Per candidarti al premio: https://www.adaci.it/candidati-allexcellence-award-2023-il-premio-della-cpo-lounge/

ADACI presenta la 3° edizione di ADACI Medicea: appuntamento il 21 settembre 2023 presso Palazzo Borghese, Firenze

Partecipa all’ADACI Medicea, l’evento gratuito correlato all’IFPSM World Summit

Stiamo attraversando un periodo storico pesantemente influenzato da contesti apparentemente non collegati a quelle logiche di mercato che hanno caratterizzato il periodo precedente guidato da dottrine economiche proprie della globalizzazione che hanno esasperato Imprese e Mercati nella costante ricerca della massima competitività….a prescindere!

L’impetuoso sovrapporsi di eventi non previsti quali pandemia, rotture nelle catene di fornitura, conflitti geopolitici, cambiamenti traumatici nelle strategie energetiche degli stati europei e conseguente inflazione determinata dai costi fuori controllo, hanno sconvolto le politiche e le strategie di gestione degli Acquisti e delle Supply chain in tutte le filiere produttive, nazionali ed internazionali.

Nel programma di eventi che accompagnano l’IFPSM World Summit 2023 abbiamo inserito, allo scopo di approfondire in specifiche tavole rotonde l’evoluzione delle strategie dei Professionisti in Acquisti e Supply Management, in sintonia con i cambiamenti delle strategie d’Impresa, focus sia sui trend dei prezzi e dei mercati con l’analisi dei fattori esogeni che influenzeranno i mercati, sia sulle scelte strategiche di Make/Buy che sono in rapida e continua variazione e pertanto diventa importante saper valutare in modo prospettico le attività di Facility Management.

Argomenti del convegno:

  • Scenario macroeconomico internazionale
  • Andamento mercati energia e principali commodities
  • Supply Chain management e strategia d’Impresa
  • Facility e Service management in una nuova prospettiva di strategia aziendale

Scarica la locandina

La partecipazione dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. L’evento si svolgerà nella location unica e suggestiva di Palazzo Borghese https://www.palazzoborghese.it/

Scopri gli altri eventi gratuiti correlati al Summit:

  • SESSIONE ITALIANA PUBLIC PROCUREMENT – 20 SETTEMBRE h. 9.40-12.20
    SESSIONE INTERNAZIONALE PUBLIC PROCUREMENT – 20 SETTEMBRE h. 14.00-18.30
    PALAZZO PUCCI   
    Esperti della Pubblica Amministrazione italiani e internazionali presenteranno e dibatteranno tematiche di rilievo. Per partecipare, clicca qui!
  • EXCELLENCE AWARD V EDIZIONE – 21 SETTEMBRE h. 14.00-16.00
    PALAZZO VECCHIO, SALONE DEI CINQUECENTO (FI)   
    Il premio promuove la consapevolezza delle nuove pratiche e di cambiamento per lo sviluppo della leadership e rappresenta un riconoscimento esterno dei risultati professionali e delle competenze acquisite a cui si aggiunge l’esperienza appagante di condividere i contenuti con la community professionale. Per partecipare, clicca qui! Per candidarti al premio: https://www.adaci.it/candidati-allexcellence-award-2023-il-premio-della-cpo-lounge/
  • CPO LOUNGE V EDIZIONE – 22 SETTEMBRE ORE 9.00-12.30 
    PALAZZO DEI CONGRESSI – VILLA VITTORIA (FI)   
    Il dibattito sul Procurement e Supply Chain del Futuro trova ampia collocazione fra il 20 e 23 settembre nella settimana dell’IFPSM World Summit in un think thank di ADACI dedicato alla professione. In questo ambito la CPO Lounge 2023 si inserisce con i rappresentanti di Imprese del brand Italiano, cinque partner di società di consulenza, tre membri dal mondo accademico e della finanza, CPO del pubblico e privato. Per partecipare, clicca qui

Richiesta candidatura per rinnovo Consiglio ADACI Sezione Lombardia – Liguria triennio 2024-2026

Caro Socio/a, 

a fine anno avrà termine il mandato triennale del Consiglio in carica della nostra Sezione Territoriale e, come prevede il Regolamento approvato dal Consiglio Nazionale ADACI, si procederà alle nuove elezioni.

L’attività svolta da un’associazione come ADACI trae valore e significato dalla partecipazione dei propri associati, non solo con la presenza alle varie manifestazioni organizzate, ma anche con l’impegno diretto nella ideazione e nello sviluppo dei programmi e dei servizi da realizzare per il perseguimento degli scopi sociali, attraverso incarichi specifici e, in modo ancor più intenso, condividendone il governo e la gestione, rivestendo una carica associativa.

Le finalità statutarie comprendono una vasta gamma di argomenti (dallo sviluppo del riconoscimento professionale dei soci, al confronto su temi d’attualità di economia e di impresa, all’assicurazione di continuità ed aggiornamento nell’informazione specialistica, alla promozione delle conoscenze e degli scambi interpersonali – per citarne alcuni dei principali), cui certamente ogni Socio può contribuire significativamente, con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza.

 

Per questo è importante segnalare la propria disponibilità ad assumere una carica per il governo della Sezione, candidandosi al nuovo Consiglio ed offrendosi così di partecipare concretamente allo sviluppo della vita associativa, interpretando un ruolo attivo nella realizzazione di iniziative che, per interesse ed utilità, possano corrispondere alle aspettative dei Soci.

Coloro che possono e vogliono fare questa esperienza sono invitati a segnalare la loro candidatura compilando il form entro e non oltre il 15 Ottobre 2023.

Nel modulo si richiede di presentare un breve curriculum professionale e di descrivere le aree ed i temi associativi propri di ADACI, relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente alle iniziative da intraprendere in Sezione durante il prossimo mandato triennale. Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, per fornire un minimo di informazioni sui candidati ai soci chiamati ad esprimere le loro preferenze di voto.

Le votazioni avverranno on-line, tramite una piattaforma telematica.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento contatta pure la nostra segreteria al numero 02.40072474 o alla mail sez.lombardia@adaci.it

Confidando in un’ampia adesione all’invito rivoltovi, Vi porgo un cordialissimo saluto

 

Vincenzo Genco

Presidente Sezione ADACI Lombardia/Liguria

 

SCARICA IL MODULO DI CANDIDATURA

CONSULTA IL REGOLAMENTO DI SEZIONE

CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23

ADACI è il partner dei professionisti e degli addetti operanti nel mondo del procurement e della Supply Chain, ed è il più accreditato, essendo socio fondatore della IFPSM International Federation of Purchasing and Supply Management, e quindi il punto di riferimento per i professionisti del procurement e per le aziende che vogliono sviluppare sempre di più il loro processo di acquisto e la loro catena di fornitura.

Ogni anno organizza da quasi 10 anni un progetto formativo dedicato ai giovani,  il CAMPUS ADACI, un percorso formativo ed esperienziale che si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del Procurement e Supply chain management e di:

✓ acquisire e sviluppare una prima formazione professionale sia per continuare gli approfondimenti, attraverso un corso di laurea del settore, sia per l’occupabilità e l’auto-imprenditorialità;

✓ fornire loro conoscenze di base e strumenti, per favorire l’approccio e la relazione con referenti pubblici e privati, che operano nel settore del Supply Chain Management.

ADACI vuole investire sui Giovani per supportarli e sostenerli a costruire il loro presente ed il nostro futuro per cui coinvolge Manager ed esperti del settore per condividere, con i professionisti del futuro, le esperienze professionali.

Quest’anno ha intenzione di coinvolgere nell’IFPSM World Summit Florence 2023, evento internazionale nell’area procurement che si terrà il 22 e 23 settembre 2023 al Palazzo dei Congressi Villa Vittoria a Firenze, n. 120 studentesse e studenti delle Università Italiane e n. 100 studentesse e studenti iscritti al 4^ e 5^ anno (anno scolastico 22/23) delle scuole secondarie di secondo grado. 

Il progetto “CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23”, completamente gratuito, è rivolto a studentesse e studenti brillanti che si distinguono per risultati scolastici e un elevato profilo personale e che avranno l’opportunità di prendere parte ad un evento di alto contenuto formativo ed innovativo dal punto di vista economico-aziendale.

CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23 

Programma della giornata – venerdì 22 settembre 2023

Ore 9.30              Ritrovo presso Palazzo dei Congressi Villa Vittoria – https://www.ifpsmworldsummit2023florence.com/locations/

Ore 9.40             Tavola rotonda: “La professione del buyer: un’opportunità per esprimere i propri valori tra conoscenza e creatività”

Ore 10.30          Testimonianza di  EDWIGE PEZZULLI – astrofisica e comunicatrice scientifica:  http://www.edwigepezzulli.com/ 

Ore 11.00         Testimonianza video eventi ADACI innovazione e strategia  

 Ore 11.30         Visita a museo fiorentino 

Ore 13.00           Pranzo libero

Ore 13.45           Ritrovo presso Palazzo Congressi Villa Vittoria

https://www.ifpsmworldsummit2023florence.com/locations/

Ore 14:00           Partecipazione alla prima giornata del WSF23

https://www.ifpsmworldsummit2023florence.com/wp-content/uploads/2023/06/BrochurePartecipantiIFPSMWorldSummit2023.pdf

Ore 18.30           Chiusura prima giornata WSF23

 

DESTINATARI

  1. Università: Studentesse e studenti iscritti nelle università italiane per l’a.s. 2022–2023 con un profilo personale e scolastico di alto merito e una media non inferiore a 25/30 e/o laureati con un voto di laurea non inferiore a 95. I posti disponibili sono 120 complessivi.
  2. Scuole Superiori: Studentesse e studenti iscritti al 4^ e 5^ anno della scuola secondaria superiore per l’a.s. 2022–2023 con un profilo personale e scolastico di alto merito e una media non inferiore a 8/10. I posti disponibili sono 100 complessivi.

In questo modo gli studenti saranno in grado di fare un’esperienza di alternanza Scuola-Lavoro ricevendo n.8 crediti PCTO

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE per autocandidatura

Le studentesse e gli studenti potranno procedere autonomamente compilando la propria domanda al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/XTNNCLX  entro il 5 settembre 2023.

  • per le Università: posti disponibili sono 60 per autocandidatura
  • per le Scuole Superiori: posti disponibili sono 50 per autocandidatura

 

SELEZIONE

La selezione viene effettuata da una Commissione composta da rappresentanti da ADACI. Sulla base delle candidature ricevute, la Commissione procederà ad individuare le candidate e i candidati da ammettere al “CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23” valutando i risultati scolastici e il profilo personale dello studente.

Relativamente ai risultati scolastici è da valutarsi:

(per le Università) l’autocertificazione relativa al Voto di Laurea, la % degli esami superati rispetto al totale previsto nel corso di laurea, la media degli esami sostenuti, il voto di diploma della scuola superiore;

(per le Scuole Superiori): la media finale del III anno e del IV e del V anno degli anni scolastici 2020/2021(per gli iscritti nel 22/23 al 5^ anno) 2021/22 e 2022/23. Voto di Diploma finale se presente. La media è calcolata includendo tutte le materie (compresi il comportamento e le scienze motorie e sportive) escludendo il voto di religione, essendo questa una materia facoltativa.

Per assicurare una rappresentazione equilibrata della popolazione scolastica nazionale le partecipanti e i partecipanti vengono selezionati anche in base ad una ripartizione tra 5 macro-aree regionali (Nord ovest, Nord est, Centro, Sud e Isole) in considerazione del numero di segnalazioni pervenute e/o del numero di scuole coinvolte.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE su segnalazione Università/Scuola

Le Università e le Scuole Superiori avranno la possibilità di segnalare n.5 studentesse e studenti meritevoli scelti, secondo i criteri sopra indicati, con preferenza tra i laureandi ed i neo-laureati laurea breve e/o magistrale nell’anno accademico 2022/23 (per le università) studentesse e studenti iscritti al 4^ e 5^ anno della scuola secondaria superiore per l’a.s. 2022–2023 (per le scuole superiori) per partecipare al “CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23(giornata inaugurale di venerdì 22 settembre 2023 dell’IFPSM World Summit di Firenze (WSF23). https://www.ifpsmworldsummit2023florence.com/

La segnalazione dovrà essere inviata entro il 5 settembre 2023 alla seguente mail:  worldsummit.florence2023@adaci.it

  1. I posti disponibili sono 60 (per le Università)
  2. I posti disponibili sono 50 (per le Scuole Superiori)

Sulla base della priorità di invio delle segnalazioni da parte dell’Università/Scuola e tenendo conto del rispetto dei criteri minimi di ammissione, la Commissione ADACI procederà a individuare le candidate e i candidati da ammettere al “CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23”, Le Università/Scuole che avranno tra i loro iscritti almeno 4 selezionate/i riceveranno un voucher gratuito per un loro docente/rappresentante che avrà la funzione di accompagnatore della delegazione scolastica.

Per assicurare una rappresentazione equilibrata della popolazione scolastica nazionale le partecipanti e i partecipanti verranno selezionati anche in base ad una ripartizione tra 5 macro-aree regionali (Nord ovest, Nord est, Centro, Sud e Isole) in considerazione del numero di segnalazioni pervenute e/o del numero di scuole coinvolte.

ESITO DELLA SELEZIONE

L’elenco delle studentesse e degli studenti (120 le Università e 100 per le Scuole Superiori) sarà pubblicato sul sito web di ADACI (www.adaci.it) entro il 7 settembre 2023.

Le studentesse e gli studenti ammessi e le Università/Scuole segnalatrici riceveranno all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione della propria candidatura/segnalazione la lettera di invito contenente tutte le informazioni per la partecipazione al “CAMPUS ADACI for IFPSM WSF23”.

Per eventuali richieste, chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria nazionale ADACI 02-40072474 int. 5 (worldsummit.florence2023@adaci.it) e/o l’ing. Fabrizio Santini presidente nazionale ADACI al 338.2929221 

ADACI invita a partecipare al webinar Additive manufacturing: 11 luglio 2023 h.15.00

ADACI invita a partecipare al webinar Additive Manufacturing, un seminario online volto alla conoscenza degli acquisti della tecnologia additiva. 

Il webinar si terrà online, martedì 11 luglio 2023 alle ore 15.00 sulla piattaforma Webex.

Additive Manufacturing: i vantaggi

Attraverso la partecipazione al seminario, puoi scoprire se i tuoi pezzi possono essere prodotti con la tecnologia additiva con meno costi e maggiore precisione e apprendere al meglio tutti i segreti per ottimizzare i tuoi acquisti.

Con questa iniziativa rivolta ai soci Adaci, ai clienti AIRCNC ed alcuni interlocutori di CELADA, si vogliono testare i punti di maggior attenzione per i Buyer nonché le specifiche domande riguardanti il tema trattato e di sondare l’interesse generale a queste nuove tecnologie e le future opportunità di costruire momenti e corsi di formazione.

Relatore del seminario sarà l’ing. Paolo Capelli.

Per partecipare al webinar Additive manufacturing clicca sul seguente link 

Numero riunione: 2377 634 9343

Password: 4Ngi43maNtn (46444362 da telefoni e sistemi video)

Codice di accesso: 237 763 49343

Per maggiori informazioni contatta: barbara.toso@aircnc.it

 

ADACI sarà presente a OMC Med Energy a Ravenna che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre 2023

ADACI per confermare la vicinanza e sostegno alla popolazione e attività della zona, dopo all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna e il Ravennate, ha riconfermato la sua partecipazione a OMC Med Energy.

Energia e innovazione per una “transizione giusta” è l’idea trainante di OMC Med Energy, l’evento sull’energia riprogrammato dal 24 al 26 ottobre a Ravenna.

La prossima edizione conferma la posizione di Ravenna al centro dell’agenda energetica del Mediterraneo e riunirà nuovamente operatori del settore, stakeholder e istituzioni nazionali e internazionali per confrontarsi e confrontarsi su strategie di decarbonizzazione, transizione e sicurezza energetica.

Argomenti di attualità al centro delle agende stati Europei, che impatteranno anche sulle scelte che dovranno prendere le Aziende. 

Per partecipare: https://www.omc.it/en/

Per informazioni sulle attività previste come ADACI, contattare il ns. Dr. Alberto Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it).

 

ADACI invita a partecipare alla ventesima edizione del World Business Forum Milano: 15 – 16 novembre 2023

ADACI invita a partecipare alla nuova edizione del World Business Forum di Milano, da vent’anni l’evento di riferimento per la Business Community italiana, dove hanno partecipato più di 30.000 Dirigenti e C-Level.

Il programma dell’evento è progettato per fornire ai business leader un vantaggio nell’attuale panorama competitivo in rapido cambiamento, in modo da sostenere la crescita e raggiungere un successo continuo.

World Business Forum Milano gli ospiti del 2023

Quest’anno tra i grandi ospiti, saranno presenti: Francis Ford Coppola, Muhammad Yunus, Michael Phelps, Greg Hoffman, Jean Oelwang, Bebe Vio, Jon McNeill e tanti altri ancora.
L’evento si terrà mercoledì 15 e giovedì 16 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle 17.15 con a seguire cocktail di networking mercoledì 15. 

Ad ADACI è stata riservata un’offerta speciale per partecipare valida fino al 28 luglio 2023. 

Scarica la Brochure per sapere di più sul Word business Forum 2023 e sulla nostra offerta dedicata.

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitarti al Consiglio di Sezione aperto presso Reale Group – 4 luglio ore 17.30

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitarti il 4 luglio alle ore 17.30 al Consiglio di sezione aperto in Reale Group, Corso Giovanni Agnelli, 129 (Torino).

Per prepararci al World Summit di Firenze (22-23 settembre) e anche per salutarci prima delle Ferie estive condividiamo l’esperienza di un collega leader nel mondo assicurativo, nella casa del basket torinese finalista serie A/2.

Programma:
Ore 18.45 Testimonianza di: Adriano MOTTA – Chief Procurement Officer Reale Group
«Digitalizzazione del procurement»

Ore 19:30 visita al Centro ricreativo Reale Group

Ore 20.00 Cena d’estate offerta ai soci dal Consiglio della Sezione

Scarica la locandina

L’evento è riservato ai Soci della sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta che si possono prenotare fino ad esaurimento posti alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it

Ritornano gli appuntamenti online di ADACI “CPO LOUNGE – CYCLE EXECUTIVE”: ospite Rosella Migliavacca

Il percorso di ADACI per la CPO LOUNGE 2023 parla di Valore di trasformazione e di umanesimo.

Uomini e donne in azienda affrontano sfide continue, eppure spesso decliniamo queste sfide al maschile.

C’è anche un femminile. Ne parleremo con Rosella della sua esperienza di gestire persone e sfide, senza giocare a braccio di ferro, con la forza del fare condiviso e nuove declinazioni manageriali. 

5° appuntamento: 19 giugno h. 18.00-19.00

Keynote Speech: “Il talento n. 5: la Leadership al femminile”

Rosella Migliavacca – Presidente di Future Energy Foundation – Harvard University

Esperienza eclettica ed internazionale, nasce come giornalista e ricercatrice, poi ricopre incarichi di vertice in Mondadori e Mediaset-Publitalia, Yahoo! ed Eni. Dal 2018 è Presidente di Future Energy Foundation a Dublino. Per 11 anni è stata professore a contratto presso l’Università di Padova, Facoltà di Fisica e Astronomia, MBA Comunicazione delle Scienze. Nei suoi ruoli di responsabilità, credibilità e reputazione ha sempre sviluppato le tematiche di Sostenibilità, Innovazione, Cultura, Diversity & Inclusion, coordinando l’integrazione di team internazionali. Il periodo storico che stiamo vivendo si sta caratterizzando per una conclamata “Emergenza di Competenze” e di forma mentis aperta inclusiva e con spiccata capacità progettuali, per decodificare capacità e competenze manageriali. Rosella è antesignana, valuta con concretezza e capacità tecnica gli interlocutori, le relazioni e connette saperi per raggiungere i risultati attesi.

Iscriviti online

Scarica la locandina

 La modalità di accesso ai webinar sarà in streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma e collegarsi in diretta streaming agli eventi.

ADACI e Bologna Business School presentano l’Executive Master in Supply Chain and Operations

ADACI, nell’ottica di fornire opportunità ed agevolazioni per i propri Soci, ha stipulato il seguente accordo con la Bologna Business School relativamente all’ Executive Master in Supply Chain and Operations.

ADACI in collaborazione con l’Executive Master in Supply Chain and Operations di BBS, offrono ai Soci ADACI la possibilità di iscriversi al programma con una riduzione del 10% sul costo di listino (per ottenere lo sconto si deve essere in regola con le quote associative e segnalare alla BBS il proprio ruolo di socio in sede di iscrizione).

Questo percorso è pensato per i professionisti operanti nei settori della produzione, degli acquisti e della logistica,  settori fondamentali la crescita delle imprese.

I partecipanti acquisiscono competenze e strumenti operativi relativi a diverse funzioni aziendali, allo scopo di ampliare la capacità decisionale e aumentare le opportunità occupazionali.

ADACI prenderà parte al programma sia attraverso sessioni di docenza sia tramite il riconoscimento della formazione e del project work, derivante dalla partecipazione al Master, come propedeutici a sostenere l’eventuale esame di attestazione di qualificazione professionale Q2P ADACI ai sensi delle legge 4/2013. Clicca qui per maggiori informazioni: Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi ADACI – Adaci

Per scaricare la brochure cliccare qui.

Per maggiori informazioni sul programma: emsco@bbs.unibo.it

 

1 18 19 20 21 22 97