Category : News

ADACI Sez. Tre Venezie ti invita all’evento “Resilienza & Sostenibilità nella Supply Chain: Security & Safety a 360°”- 28 marzo 2025, Udine

ADACI sezione Tre Venezie ha il piacere di invitarvi all’evento “Resilienza & Sostenibilità nella Supply Chain: Security & Safety a 360° che si terrà venerdì 28 marzo, alle ore 15:00, presso il Centro Congressi Stadio Friuli Bluenergy Stadium (Via A. e A. Candolini – Udine).

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement lo hanno sempre saputo: la conoscenza dei mercati, l’aggiornamento professionale, il networking culturale ed associativo sono ancor di più strategici oggi per salvaguardare il potere competitivo delle aziende.
In un periodo storico di elevata complessità, figlio del recente passato post-pandemico, caratterizzato da “grandi turbolenze”, “cambiamenti climatici e tempeste perfette”, “minacce cibernetiche fi siche” e “guerre commerciali” che hanno infiammato e sconvolto i mercati, occorre avere le capacità di adattarsi ai differenti scenari aziendali e di mercato attraverso le competenze necessarie ed il supporto dell’innovazione tecnologica.
In ambito associativo, pensiamo sia importante promuovere attività di benchmarking con enti ed organizzazioni, sia nazionali che estere, al fine di favorire il costante adeguamento e l’innovazione delle proprie policies e tecniche manageriali ed in particolare dei processi di Supply Chain Management coerenti con il contesto socio-economico e culturale di riferimento e con le strategie più avanzate.
L’evento in programma il 28 marzo 2025 presso “Udinese Meeting Center” in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, rappresenta un’occasione importante di crescita professionale, nell’ampio quadro delle relazioni tra operatori economici, esperti della supply chain sostenibile e resiliente.
Attraverso le testimonianze di importanti relatori abbiamo l’opportunità di conoscere le scelte organizzative in contesti operativi diversi e complessi relativamente accomunati dai valori che guidano la sostenibilità (economia circolare, salvaguardia dell’ambiente, sicurezza nella gestione delle infrastrutture, la sicurezza per la business continuity).

La partecipazione all’evento da diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Iscriviti gratuitamente qui

Scarica la Locandina

Partecipa all'”Opportunity Service e Manufacturing”- Giovedì 6 marzo dalle ore 09.00 alle ore 16.30

L’anno appena iniziato eredita gli effetti di tutte le turbolenze e i cambiamenti che si sono manifestati a partire dal 2020 e conclamati nel 2024, con nuovi scenari geopolitici, tecnologici, economici e finanziari che stanno caratterizzando l’attuale epoca di “crisi permanenti”.

De-globalizzazione, guerre commerciali tra opposti sovranismi e dazi, cambiamenti climatici e regolamentazioni penalizzanti per intere filiere produttive, sono solo alcuni dei fattori che stanno condizionando la competitività delle nostre Imprese manifatturiere, le quali si trovano pertanto nella necessità di reagire rivedendo le strategie di business e la gestione delle supply-chain.

In collaborazione con MECSPE 2025, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera e della subfornitura, ADACI realizzerà in data giovedì 6 marzo 2025 l’evento OPPORTUNITY SERVICE E MANUFACTURING, per offrire ai buyer un luogo di incontro in una area riservata e l’opportunità di pianificare business matching con fornitori operanti nell’ambito di settori merceologici segnalati dagli stessi soci ADACI, e con le Aziende Partner presenti.

Inoltre nello spazio riservato al convegno verranno analizzati e approfonditi trend e percorsi innovativi, con il contributo di relatori e testimonianze, che completeranno il focus sulla direzione dei cambiamenti in corso.

Con l’iscrizione all’evento per i partecipanti sarà disponibile una area attrezzata per speed meeting, coffee-break e ristorazione.

Modalità di partecipazione

BUYER: la partecipazione all’evento è gratuita tramite iscrizione online e segnalazione di settori merceologici di maggior interesse:
https://shop.adaci.it/opportunity-service-manufacturing-bologna-6-mar-25.html  
NB: La sua segnalazione di interesse ad incontrare fornitori specialisti in determinati settori merceologici ci consentirà di organizzare
preventivamente per lei una pianificazione di speed meeting.

FORNITORE e/o PARTNER: contattare Paola Camporese – Segreteria Commerciale ADACI Tre Venezie
(Tel. 049-8077125 – sez.trevenezie@adaci.it) oppure Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (fabrizio.santini@adaci.it)

La partecipazione all’evento Opportunity Service e Manufacturing dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

Scarica la locandina

 

ADACI partecipa al webinar organizzato da APAFORM “Management: problema o soluzione per un nuovo modello di aziende private e pubbliche” -11 marzo 2025

ADACI parteciperà al webinar organizzato da APAFORM “Management: problema o soluzione per un nuovo modello di aziende private e pubbliche” che si terrà martedì 11 marzo, dalle 17.30 alle 19.00. Sarà presente tra i relatori la Vice Presidente ADACI Federica Dallanoce.

Ciclo di Seminari 2025
3° incontro

Riservato ai Soci ADACI, APAFORM e ASFOR

È in dubbio che anche la funzione manageriale deve affrontare la sfida di quella che dal Papa e da tanti studiosi è ormai definita come cambiamento d’epoca e non una semplice epoca di cambiamento.
Per comprendere il contesto in cui oggi vive il manager APAFORM e Federmanagement hanno svolto una ricerca che ha coinvolto top manager e responsabili delle risorse umane di imprese private e enti pubblici, 23 donne e 17 uomini. La ricerca ha riguardato aspetti quali: il contributo dei manager nella definizione degli obiettivi, il rapporto con l’ambiente socio-economico, la condizione di stress, l’atteggiamento nei confronti delle nuove tecnologie soprattutto digitali e dell’intelligenza artificiale, il mix di razionalità, intuito, generatività, creatività e tecnica, le sfide della diversità e della società della comunicazione.
Durante il seminario saranno presentati e discussi i risultati per individuare quali possono essere le direttrici di sviluppo di una formazione manageriale che sia al passo con i tempi.

Scarica la locandina per leggere il programma.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. 

Compila il questionario sul mercato Indiano

 ADACI intende stipulare un accordo di partenariato con la Camera di Commercio Indiana per l’Italia (https://www.icci.it/).

É stato predisposto un Questionario per i Soci di ADACI, con l’obbiettivo di individuare in modo esatto e pragmatico i gruppi merceologici di riferimento che saranno indispensabili per lo scouting e la selezione degli Operatori Economici qualificati in India, e per ottenere le altre informazioni fondamentali per accedere nella maniera più esperta e assistita nel mercato indiano (modalità di internazionalizzazione, localizzazione geografica delle produzioni, distretti industriali, ricerca e sviluppo, logistica, import/export di materie prime/semilavorati/beni finiti/servizi, progetti di sviluppo in corso, rapporti con le Istituzioni Nazionali e Locali, dazi e dogane, licenze, diritti di proprietà intellettuale, ecc.).

ADACI chiede ai propri Soci di compilare e spedire il Questionario che dovrà soddisfare le domande della ricerca, e che sarà esaminato ed elaborato per ottenere informazioni fruibili e di facile comprensione, al fine di fornire ai Soci gli approfondimenti indispensabili per attuare le migliori decisioni aziendali per accedere al mercato indiano.

ADACI è a disposizione per mettere a conoscenza dei Soci tutte le informazioni indispensabili per l’esatta compilazione del Questionario.

Clicca qui per  compilare il questionario

 

Per ogni informazione e dettaglio, potete prendere contatto con:

Ing. Fabrizio Santini

ADACI– Presidente Nazionale

fabrizio.santini@adaci.it

Tel.338-2929221

Roberto Di Fede

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certif. RINA

Esperto Acquisti e Supply Management – Attest. ADACI L3

roberto.difede@adaci.it

Tel. 347-9271955

ADACI ti invita all’evento “Inspire the Future Supply”, per costruire assieme filiere sostenibili e innovative – 4 aprile 2025, Firenze

ADACI progetta un nuovo modo per migliorare la filiera di fornitura: appuntamento venerdì 4 aprile dalle ore 9.00 alle 16.00, presso Spazio Reale –  Campi Bisenzio (FI).

ADACI ha intenzione di creare opportunità di sviluppo economico, inizialmente, grazie alle sinergie territoriali, prevalentemente toscane, che siano le leve per poter creare progetti di miglioramento del processo di acquisto e del procurement dedicati alla filiera industriale e logistica con una specifica attenzione alla Sostenibilità, all’Innovazione, al Risk Procurement Management in ottica e nel rispetto della DE&I (Diversity Equity Inclusion) con una particolare cura verso il mondo dei Giovani, favorendo sia l’acquisizione di conoscenze sia di strumenti per un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Il progetto “Inspire The Future Supply” è strutturato su due macroaree: le scuole/università e le aziende per favorire la conoscenza e la formazione sia dei giovani studenti sia degli operatori e manager aziendali in particolare modo delle PMI.

Gli attori protagonisti del progetto:
• Grandi aziende della regione per confrontarsi su temi attuali al procurement per costruire aree di sviluppo e visioni comuni interessate a far crescere e migliorare la filiera di acquisto.
• PMI del territorio interessate a conoscere le politiche, le strategie e le visioni delle Big Company sui temi del procurement attraverso iniziative di natura informativa e formativa sulla sostenibilità e l’innovazione
 Enti Universitari che operano nella ricerca in ambito sostenibilità e nel campo della logistica interessate a preparare i propri studenti sui temi del procurement del futuro.
• Scuole Secondarie di Secondo Grado interessate a fornire ai propri studenti strumenti per l’orientamento degli studi universitari e dell’ingresso nel mondo del lavoro
• Enti Pubblici/Associazioni di Categoria interessati a Contribuire allo sviluppo del miglioramento complessivo della società sui temi attuali della sostenibilità, innovazione, risk management e DE&I attraverso il coinvolgimento del mondo aziendale/industria le (Big Company e PMI) e della formazione dei giovani (Università e Scuole Secondarie di Secondo Grado) con il supporto delle associazioni di categoria
• Giovani che parteciperanno al progetto delle candidature di giovani neolaureati formati nel CAMPUS di ADACI e diplomandi formati con il progetto INSPIRE the Young Future Buyer ADACI (IYFBA). 

ADACI è … Supporto ai Giovani
Ti stai affacciando al mondo del lavoro? Sei in cerca di una professione che abbia un ruolo strategico all’interno delle aziende? Se la tua risposta è sì, ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) potrebbe servirti. ADACI ti offre l’opportunità di affacciarti alla Professione Acquisti e di accrescere il tuo bagaglio culturale per ampliare le tue possibili scelte lavorative mostrandoti le caratteristiche di un vero Buyer.

Il progetto è dedicato preferibilmente a studenti, neo-diplomati, laureandi, neo-laureati, giovani inoccupati e disoccupati under 30.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

ADACI PATROCINA LO SMART MANUFACTURING SUMMIT 2025: L’UOMO AL CENTRO DELLA FABBRICA AUMENTATA – 1/2 APRILE, MILANO

ADACI patrocina la sesta edizione dello Smart Manufacturing  Summit 2025: L’uomo al centro della fabbrica aumentata.

Lo Smart Manufacturing Summit 2025 si terrà l’1 e 2 aprile 2025 presso il Palazzo Giureconsulti a Milano. L’evento rappresenta un punto di riferimento per il mondo dell’industria manifatturiera, ponendo al centro del dibattito l’interazione tra uomo e fabbrica nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

OBIETTIVI DELL’EVENTO
• Analizzare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella trasformazione del settore manifatturiero.
• Fornire strumenti concreti per migliorare la competitività e sostenibilità delle imprese.
• Approfondire l’impatto dell’AI su processi produttivi, workforce e modelli di business.
• Offrire una piattaforma di networking per manager, imprenditori ed esperti del settore.
• Presentare case study e best practice nazionali e internazionali.

TEMI PRINCIPALI E STRUTTURA DELL’EVENTO
Il Summit si svolgerà in due giornate:
1 aprile: Open discussion a porte chiuse, accessibile esclusivamente su invito.
2 aprile: Evento aperto al pubblico con partecipazione gratuita, previa registrazione e accettazione da parte della Segreteria Organizzativa.
In un contesto di forte evoluzione tecnologica e di grandi aspettative per l’Intelligenza Artificiale, il Summit analizzerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per migliorare competitività e sostenibilità, affrontando al contempo le sfide del mercato globale, tra cui:
• Instabilità geopolitica
• Scarsità di materie prime
• Fluttuazione dei costi dell’energia
• Stagnazione della domanda
• Nuove politiche di dazi

Durante le due giornate si esploreranno le reali potenzialità dell’AI nel settore manifatturiero e i passi concreti necessari per superare gli ostacoli alla sua adozione. Tra i temi chiave:
• Raccolta e valorizzazione dei dati per alimentare sistemi intelligenti
• Interazione uomo-macchina e nuove tecnologie cognitive
• Cybersecurity e protezione dei dati industriali
• Impatto dell’AI sul lavoro e nuove competenze richieste
• Sostenibilità e AI: una sfida per il futuro
• Case study di successo a livello nazionale e internazionale

L’evento è pensato per i principali decision maker del settore manifatturiero e tecnologico, tra cui: CEO, Direttori Generali, CIO, Chief Digital Officer; Responsabili Sistemi Informativi, IT Manager; Responsabili Ricerca e Sviluppo, Produzione e Operations; Direttori di Stabilimento, Responsabili di Linea; Direttori Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer; Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali; Rappresentanti della Pubblica Amministrazione, associazioni, distretti e centri di ricerca.

Lo SMART MANUFACTURING SUMMIT 2025 sarà un’opportunità unica per approfondire le dinamiche della trasformazione digitale nel manifatturiero, confrontarsi con esperti del settore e scoprire le migliori strategie per affrontare il futuro dell’industria 4.0.

Per consultare il programma completo, visita il sito ufficiale:
https://www.theinnovationgroup.it/events/smart-manufacturing-summit-2025/?type=0&lang=

Iscriviti qui

Scarica il Comunicato Stampa

Per ulteriori informazioni:
Silvia Bonomini
Tig Events S.r.l
silvia.bonomini@tig.it
Tel. 0249988.323

ADACI e Camera di Commercio Italo-Brasiliana insieme per favorire l’internazionalizzazione delle Imprese italiane. Un’opportunità unica per le Imprese interessate al mercato del Brasile

ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Chain Management, ha siglato un importante accordo di partenariato con la Camera di Commercio Italo-Brasiliana (CCIB), grazie alla cui assistenza e perizia nello scouting può guidare le Imprese italiane, in modo sicuro, esperto ed informato, nel loro percorso di internazionalizzazione verso il Brasile.

L’evento “Parliamo di Brasile” 

Per presentare questa nuova opportunità ai propri soci, ADACI ha organizzato l’evento “Parliamo di Brasile”, che si terrà martedì 18 febbraio 2025, dalle 11:30 alle 12:30, presso la sede della CCIB a Milano. Durante l’evento, verranno illustrati i vantaggi derivanti dalla collaborazione tra ADACI e CCIB, con un focus sui servizi di consulenza offerti alle aziende.
I servizi di consulenza per l’internazionalizzazione.  Grazie a questa partnership, le aziende associate ad ADACI potranno usufruire di un servizio di consulenza specializzato per:
Individuare i settori industriali e i gruppi merceologici più promettenti nel mercato brasiliano, al fine di facilitare lo scouting e la selezione di partner commerciali qualificati.
Ottenere informazioni chiave per un accesso consapevole e assistito al mercato brasiliano, con un supporto completo per l’internazionalizzazione delle attività, la localizzazione di filiere di approvvigionamento, l’attivazione di import/export, lo sviluppo di progetti, i rapporti con le istituzioni, la conoscenza delle normative legali e fiscali, l’assistenza in materia di contratti e molto altro.

Modalità di adesione all’evento

L’evento “Parliamo di Brasile” offre due modalità di partecipazione:
1. In presenza: i posti sono limitati e la partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 14 febbraio 2025 e conferma da parte degli organizzatori.
2. Da remoto: per ricevere il link di collegamento, è necessario iscriversi entro il 14 febbraio 2025.

Un’occasione da non perdere 

L’accordo tra ADACI e CCIB rappresenta un’opportunità imperdibile per le Imprese italiane che desiderano esplorare le potenzialità del mercato del Brasile, con una guida e un con un supporto qualificati e personalizzati per affrontare le sfide dell’internazionalizzazione.

Iscriviti gratuitamente qui

Scarica la locandina

 

 

 

Partecipa al webinar di ADACI “Essere Pari per essere Competitivi: Il valore della diversità” – 6 marzo 2025, in streaming

ADACI e gli Stati Generali delle Donne ti invitano a partecipare al webinar “Essere Pari per essere Competitivi: Il valore della diversità”, in programma giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30.

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement supporta la cultura dell’inclusione, leva di coesione sociale dei cittadini e recupero di competitività europea. L’UE ospita alcuni dei migliori scienziati e ricercatori del mondo e le industrie più creative e culturalmente vivaci.

L’argomento della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) è diventato un tema cruciale per il mondo ad iniziare dagli Stati Uniti per proseguire in Europa, con una crescente attenzione su come queste questioni influenzano la cultura aziendale, il contesto normativo e la governance.

Negli Stati Uniti, i programmi DE&I hanno in corso sfide significative, a causa dei tagli governativi e spostamento di fondi federali, che causano incertezza sulla loro attuazione e sull’efficacia delle iniziative di inclusione. La necessità di pratiche inclusive rimane fondamentale per riconoscere ambienti di lavoro ed educativi
equi e qualificati, che sono essenziali per la prosperità collettiva.

In Europa i temi di Diversità Equità ed Inclusione sono ancora in fase di avvio in ambito aziendale. Sebbene ci siano segnali di progresso, la cultura della diversità e dell’inclusione è relativamente giovane. La consapevolezza della diversità come punto critico per i team più innovativi e resilienti, è sostenuta da numerosi studi.
L’unione delle diversità e la sistematicità di considerare situazioni complesse da più punti di vista consente all’impresa di produrre risultati duraturi. La Governance, sia nel settore pubblico che in quello privato, gioca un ruolo cruciale nel mettere in atto pratiche di inclusione.

L’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un passo significativo verso un cambiamento di paradigma, imponendo alle imprese nuove responsabilità, vincoli ed opportunità di mercato.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Zoom e collegarsi in diretta streaming al webinar.

ADACI A SUPPORTO DI CHI DESIDERA AMPLIARE LA PROPRIA RETE DI FORNITURA OLTRE CONFINE

In un contesto economico e geopolitico complesso e sfidante, è essenziale per le imprese adottare strategie di approvvigionamento che offrano un vantaggio competitivo sia a livello nazionale che internazionale.

Una gestione ottimale degli acquisti non solo protegge dai rischi di fluttuazioni dei prezzi, ma garantisce anche continuità e sicurezza nella catena di approvvigionamento, anche di fronte a crisi impreviste.

ADACI è al fianco delle imprese per offrire un supporto strategico nella gestione degli acquisti di materie prime, semilavorati, beni finiti, minerali critici e servizi. Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo le aziende a identificare i migliori bacini di fornitura e mantenere un potere negoziale forte con i fornitori, riducendo i rischi di carenze o variazioni di prezzo ingiustificate, sia nel breve che nel lungo periodo.

ESPERIENZA E NETWORK GLOBALE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE

ADACI ha stretto partnership strategiche per il procurement con la Italy China Council Foundation e la Camera di Commercio Italo-Brasiliana , collaborando inoltre con numerose Camere di Commercio internazionali (Belgio, Croazia, Francia, Germania, India, Israele, Slovacchia, Vietnam e altri). Attraverso questi accordi, guidiamo le imprese italiane verso i mercati globali in modo sicuro e consapevole.

Offriamo anche corsi di formazione specifici sulle normative, le consuetudini e le tecniche di negoziazione dei mercati internazionali, insieme a un servizio di consulenza personalizzata per agevolare l’ingresso e l’espansione delle aziende nei mercati esteri.

CONSULENZA SU MISURA PER I MERCATI INTERNAZIONALI

I nostri servizi si rivolgono a tre tipi di aziende, con proposte specifiche per ogni fase del percorso di internazionalizzazione:

  1. Per chi vuole avvicinarsi ai mercati internazionali

Se la tua azienda è alla prima esperienza con i mercati esteri, ti aiutiamo a costruire relazioni solide e sicure. Offriamo:

  • Analisi dei distretti industriali e delle filiere di approvvigionamento.
  • Tutoraggio e formazione su cultura e negoziazione internazionale.
  • Consulenza commerciale e legale (contratti, dogane, marchi, traduzioni).
  1. Per chi vuole consolidare la propria presenza all’estero

Per le imprese già attive sui mercati esteri, offriamo strategie mirate per rafforzare la posizione acquisita:

  • Valutazione del rating dei partner per garantirne la qualità e solvibilità.
  • Analisi delle opportunità commerciali per prodotti e servizi.
  • Supporto per partecipazione a fiere ed eventi di settore.
  • Consulenza su agevolazioni fiscali e apertura di strutture locali.
  1. Per chi punta a espandersi ulteriormente

Per le aziende pronte a crescere nei mercati globali, proponiamo:

  • Identificazione di nuovi mercati di import/export e creazione di joint venture.
  • Sviluppo di reti di vendita, distribuzione e logistica ottimizzata.
  • Consulenza per piani di sviluppo e insediamento strategico all’estero.
  • Supporto nella ricerca di finanziamenti e sponsor per progetti di espansione.

PERCHE’ SCEGLIERE ADACI?

Affidandosi a noi, potrai affrontare i mercati internazionali con maggiore sicurezza e preparazione, riducendo i rischi e massimizzando le opportunità. Che tu stia muovendo i primi passi o cercando di espandere la tua rete globale, il nostro team di esperti è pronto a guidarti verso il successo.

Espandi la tua rete di fornitori. Sfrutta il potenziale dei mercati globali con ADACI.
Contattaci per una consulenza personalizzata!

Informazioni e contatti:

Roberto DI FEDE

Mercati Internazionali

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certificazione RINA 

Esperto Acquisti e Supply Management – Attestazione ADACI L3

Telefono mobile: 347 9271955

Email: roberto.difede@adaci.it

ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede a Livorno, presentano la quarta edizione del progetto “Young Logistic Buyers Games”

ADACI, sempre molto attenta alla promozione della professionalità del procurement e del supply chain management, ha ritenuto importante raccontare le proprie esperienze mettendosi al servizio dei ragazzi delle scuole superiori per illustrare con competenza ma con spirito associativo e competitivo i temi a noi cari. 

ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede in Livorno, presentano la quarta edizione del Progetto PCTO, denominato “Young Logistic Buyers Games”.

ADACI ha lo scopo di fornire ai propri Soci opportunità di crescita professionale e personale, atte a sviluppare le conoscenze della disciplina degli acquisti e del Supply Management. ADACI dedica particolare attenzione allo sviluppo di queste conoscenze in ambito universitario ed intende ampliare tale attenzione verso gli studenti più giovani, che rappresentano il futuro, anche nell’ottica dell’attestazione di qualificazione professionale, riconosciuta dalla Legge 4/2013. Il motto dell’Associazione è: “Analisi e risparmio tra innovazione e creatività”.

Per questi motivi, il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici ha scelto di collaborare con ADACI, offrendo agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (preferibilmente 3^ e 4^ classi) l’opportunità di partecipare agli “Young Logistic Buyers Games, dove i partecipanti avranno la possibilità di acquisire nozioni di procurement e logistica e di cimentarsi in una competizione tra studenti di vari istituti scolastici, applicandovi nel gioco le nozioni apprese. In questo modo gli studenti partecipanti saranno in grado di fare un’esperienza di alternanza Scuola-Lavoro e, al tempo stesso, di aderire ad un’iniziativa di orientamento, utile per il proseguimento del loro percorso formativo.

1 2 3 4 5 6 97