Category : News

SPORTELLO ENERGIA ADACI

L’energia risparmiata è l’energia rinnovabile che richiede i minori investimenti.

Con questo slogan apre lo sportello energia a favore di tutti gli iscritti dell’associazione ADACI, con l’intento di promuovere una gestione più efficace, ed economicamente più vantaggiosa, delle risorse energetiche utilizzate.

Per raggiungere questi obiettivi, crediamo sia necessario intraprendere un percorso di riqualificazione dei consumi energetici, adottando un sistema di gestione dell’energia.

Grazie al supporto degli esperti di Siborg Srl avremo la possibilità di porre i quesiti più vari sull’argomento oggetto dello sportello.

Contattaci scrivendo al seguente form: https://www.adaci.it/sportelli/sportello-energia/

Coordinatore:
Fabrizio Fiorito

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Lavoro: si cerca un buyer middle/senior con esperienza nel settore meccanico

Il nostro partner, storica azienda torinese che opera nel settore delle macchine utensili ad alta precisione con clienti a livello multinazionali, è alla ricerca di un profilo buyer middle/senior con esperienza nel settore meccanico.

Il candidato ideale risponde al profilo indicato, ma sono aperti a valutare profili con esperienza tecnica nel settore anche se non pienamente rispondenti a tutto quanto descritto.

La ricerca è urgente.

I CV possono essere inviati a sez.piemonte@adaci.it indicando nell’oggetto Rif. ADACI5G

In bocca al lupo!

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Acquisti sostenibili: come e perchè con la UNI ISO 20400 – Milano, 22 maggio ore 14.30

 

UNI, Ente Italiano di Normazione e ADACI organizzano un incontro su:

ACQUISTI SOSTENIBILI: COME E PERCHE’ CON LA UNI ISO 20400

il 22 maggio 2018 alle 14,30 presso la Sala Leonardo da Vinci – SEDE UNI in Via Sannio 2 a Milano

Ancora aperto il bando “I PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA “

Segnaliamo che fino all’11 maggio le PMI piemontesi possono aderire per il 2018 e 2019 ai Progetti Integrati di Filiera (“PIF”) della Regione Piemonte.

Le aree di business (o filiere) identificate dalla Regione come strategiche sono le seguenti:

• Agroalimentare

• Aerospazio

• Automotive

• Meccatronica

• Clean Tech/Costruzioni

• Salute e Benessere

• Tessile

• Abbigliamento/Alta Gamma/Design.

Aderire ad una o più di tali filiere offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro per PIF nella modalità di una forte scontistica rispetto alle condizioni di listino per la partecipazione ai progetti decisi dal Centro Estero della Camera di Commercio di Torino. Le iniziative che sono state scelte per il 2018 e 2019 sono sostanzialmente fiere di settore (all’estero) e incontri B2B con buyer (che si svolgono normalmente a Torino), oltre ad azioni di sistema e un supporto legato ai settori di business identificati. Tale contributo rientra nel regime “deminimis”, è riservato alle PMI con sede operativa in Piemonte e comporterà una riduzione dell’esborso dell’azienda per partecipare a determinate iniziative e non, come di solito avviene, un rimborso di spese che l’azienda aveva anticipato.

Non ci sono costi fino a che non si decide di partecipare a qualche attività specifica, nè obblighi minimi di attività.

Lo sportello ADACI “#FONDI” è a disposizione per fornire gratuitamete ai soci informazioni più di dettaglio, orientare la adesione alle filiere più idonee all’azienda e supportarla nella presentazione della domanda che richiede la disponibilità della carta dei servizi / firma digitale del legale rappresentante.

L’attivazione della consulenza può essere richiesta contattando la Sezione attraverso l’email sez.piemonte@adaci.it.

La documentazione ufficiale è disponibile al seguente link: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/avvisi/por-fesr-2014-2020-azione-iii-3b41-pif-invito-manifestare-interesse-ladesione-ai-progetti 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

A&T la fiera dell’industry 4.0, robot e tecnologie come luogo di incontro dei buyer ADACI [video e fotogallery]

Nella splendida cornice Oval al Lingotto di Torino, dal 18 al 20 di aprile, si è svolta A.&T. 2018 ( https://www.aetevent.com ) la fiera dedicata a industry 4.0, misure, prove, robotica, tecnologie avanzate).

Con oltre 400 espositori, percorsi formativi ed una smart factory 4.0 funzionante (https://youtu.be/sKjwF59UZbQ), la fiera si conferma punto di riferimento, non solo territoriale, nell’ambito metodi, tecnologie e soluzioni innovative per il mondo della produzione industriale e la professione del responsabile acquisti.

In collaborazione con il Dr. Luciano Malgaroli ( amministratore delegato di A&T ) e del suo team, Adaci sez. Piemonte Valle d’Aosta ha organizzato un technology networking meeting riservato ai Soci.
Un caffè tecnologico, in uno spazio di networking riservato, durante il quale il Dr. Alberto Claudio Tremolada ha approfondito i vantaggi della conoscenza/uso per gli acquisitori delle tecnologie e l’impatto che avranno anche sulla professione dell’acquisitore.

Un cambio di paradigma da responsabile acquisti a stratega tecnologo dell’Azienda, per mantenere alto il valore intangibile e di impiegabilità personale.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Source your #IrishAdvantage: il seminario sulle implicazioni della Brexit sulla competitività delle aziende europee e sulla supply chain

Si è tenuto lo scorso 12 Aprile il seminario sulle implicazioni della Brexit sulla competitività delle aziende europee e sulla supply chain, presso la splendida sede dell’ambasciata irlandese a Roma (villa Spada).
Enterprise Ireland, l’ente governativo Irlandese, che si occupa della promozione delle esportazioni all’estero ha organizzato una giornata di lavori con Adaci, l’Associazione Italiana dei Professionisti degli Acquisti e Supply Management, un pannel selezionato di Chief Procurement Officer in rappresentanza di aziende di primaria importanza per il territorio italiano e internazionale.
L’Irlanda, sesto Paese nel ranking mondiale della competitività e ottavo in termini di innovazione, costituisce un mercato dell’offerta di particolare interesse per i CPO che vogliono sviluppare un vantaggio competitivo duraturo per le aziende alla luce dell’attuale panorama economico sullo spostamento delle aziende europee dalla Gran Bretagna in vista della Brexit.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Incontro sulla nuova ISO 45001 le ricadute della sicurezza e salute dei lavoratori sui processi di approvvigionamento e outsourcing

OHSAS 18001 e ISO 45001 a confronto

Sistemi di gestione e strumenti innovativi per la ISO 45001 Formazione e riqualificazione dei lavoratori

 

Programma dell’incontro:

16:15 Apertura lavori

16:30 Saluti ed interventi dei partners

17:00 Da OHSAS 18001 a UNI ISO 45001:
indicazioni operative per la transizione
Ing. Giuseppe TestaAicq
Formatore senior, esperto in Audit, valutatore auditor

17:20 Sistemi di gestione e strumenti innovativi

per la UNI ISO 45001
Ing. Fabio RositoAimSafe
Responsabile scientifico e Consulente sicurezza e
salute dei lavoratori

17:40 Formazione e riqualificazione dei lavoratori
A cura di GiGroup

18:00 Tavola rotonda:
Come conciliare sicurezza sul lavoro con
approvvigionamenti e outsourcing?

RSPP e responsabili acquisti a confronto
Maurizio Bacilieri – Magneti Marelli S.p.A.
Global Commodity Manager Materiali Indiretti e Servizi
Massimo Pelizzon – Giobert S.p.A.
Servizio Ambiente e Sicurezza

18:30 Chiusura lavori
A seguire aperitivo di networking
Per info e contatti

Al termine aperitivo di networking

 Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita, la registrazione è obbligatoria

Data incontro: 9 Maggio 2018

orario 16:00 – 19:00

Digital Store Motor Village Piazzale S. Gabriele di Gorizia, 210, 10134 Torino

Evento organizzato da:

In collaborazion con:

 Scarica la locandina

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Ancona: ADACI nelle Marche per consolidare la propria presenza territoriale

Lo scorso 9 Aprile il Gruppo di Lavoro “Eventi” della sezione Emilia Romagna-Marche ha organizzato un incontro ospitato da Confindustria Ancona. Lo scopo dell’evento era quello di diffondere la conoscenza di ADACI nelle Marche. In effetti i soci della sezione Emilia Romagna-Marche sono maggiormente concentrati nella zona Emiliana, ma sia in Romagna che nelle Marche sono presenti numerose aziende con molti operatori degli acquisti e della suply chain, che potrebbero entrare in Associazione, arricchendo le possibilità di scambio culturale e tecnico.

Gli argomenti trattati sono stati tutti connessi al settore trasversale degli acquisti “Indiretti”.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CPO Lounge: un’opportunità per i CPO ADACI

Nei prossimi mesi ADACI celebrerà il 50° anniversario dalla fondazione, un evento importante, che ci pone come più longeva associazione del supply management nel panorama italiano e internazionale. La nostra storia è contrassegnata di eventi che hanno caratterizzato la community dei professionisti a livello locale, nazionale e internazionale. Siamo convinti fautori del network associativo e crediamo fortemente che una community attiva, dinamica e innovativa sia uno spazio unico dedicato al lavoro, alla passione di specialisti autorevoli e agli operatori del settore.

Quest’anno inauguriamo ufficialmente un’area di massima interazione e stimolo di crescita professionale dedicata ai Chief Procurement Officer, Direttori di Supply Chain e Logistica, imprenditori.

SPEECH TECNICO INFORMATIVI sez. Piemonte e Valle D’Aosta

Da aprile, grazie alla collaborazione soci esperti, ci sarà l’opportunità per associati nostra sezione di fruire presso loro sedi di ( previa specifica richiesta ):

Brevi speech tecnico informativi su comunicazione, innovazione, materiali, tecnologie ed altre tematiche

Un servizio per essere aggiornati, condividere, informarsi e accrescere il valore della professione.

Per maggiori informazioni e richieste ai coordinatori Dr. Massimo Acanfora e Dr. Alberto Claudio Tremolada ( soci Adaci ) scrivere un’e-mail a sez.piemonte@adaci.it

1 85 86 87 88 89 97