
All’alba del 2023 vale ancora parlare di resilienza delle catene di fornitura? Per quanto vorremmo confinare la parola resilienza al 2020, ad oggi gli…
All’alba del 2023 vale ancora parlare di resilienza delle catene di fornitura? Per quanto vorremmo confinare la parola resilienza al 2020, ad oggi gli…
Il Percorso Executive in Supply Chain Management Flex è nato dal connubio di due direttrici strategiche di POLIMI Graduate School of Ma…
L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di…
Il 30 novembre si è conclusa la tornata elettorale per l’elezione dei ruoli istituzionali ADACI con una buona affluenza (589 votanti – 48,72%) e questo è un ott…
ADACI PA Symposium, l’evento dedicato alla pubblica amministrazione, si è svolto mercoledì 23 novembre al Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi, al cent…
Negli ultimi anni, la sostenibilità ha acquisito un ruolo sempre più importante nel mondo del procurement. Quest’anno, ADACI, in collaborazione con UNITE, parte…
Associazione Meccanica, in collaborazione con ADACI, presenta il webinar “Scenario sui trend dei costi delle materie prime e volatilità dei mercati – Effet…
Ricordo a tutti i soci che da mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 9.00 sarà possibile votare per il rinnovo degli organi direttivi ADACI per il triennio 2023-20…
Partecipa al webinar di Speexx , in collaborazione con ADACI, “La strategia del ‘comakership’ nel rapporto fra Risorse Umane, Procurement e Fornitore…
Nel giugno 2022 è stato erogato, articolato su sei moduli da tre ore ciascuno, il percorso “ICT Procurement Buyer Gymnasium”. Si è trattato di un percorso desti…