Nazionale

Verso un’epoca di scarsità? Interrogativi e sfide per gli acquisti e la Supply Chain – 9 maggio ore 18.00

Martedì 9 Maggio alle ore 18.00 in Villa Guastavillani (Via degli Scalini 18 – Bologna) e da remoto via Teams si svolgerà il primo di un ciclo di eventi all’interno dell’Executive Master in Supply Chain and Operations e dell’Open Program in Procurement Management dove si affronteranno i temi salienti della complessità di approvvigionamento e la scarsità di materiali: si sta aprendo un’epoca di scarsità di risorse? Come devono cambiare le strategie e le modalità operative degli acquisti e del supply chain management per fronteggiare questo nuovo scenario?  Interverranno per dare risposta a tali quesiti:

  • Paolo Barbieri, Professore di Supply Chain Management – Università di Bologna Academic Director dell’Executive Master in Supply Chain and Operations – Bologna Business School 
  • Marco Bussi, Business Development Executive – VIAVI Solutions
  • Pier Luigi Franceschini, Direttore Innovation Hub – EIT (European Institute of Technology) Raw Materials
  • Donato Gianantoni, Presidente – ADACI Sezione Emilia-Romagna e Marche

Per partecipare è possibile registrarsi qui

Scarica la locandina 

6° posto per ADACI e ADACI Formanagement nella classifica Best Workplaces Italia 2023!

Anche quest’anno, Great Place to Work® ha premiato le Migliori Aziende per cui lavorare in Italia.

ADACI e ADACI Formanagement hanno ottenuto il 6° posto nella classifica Best Workplaces Italia 2023 nella categoria delle aziende tra i 10 e i 49 dipendenti.

Le Officine del Volo, in via Mecenate a Milano, il  13 aprile hanno ospitato l’evento di premiazione italiano della Classifica dei migliori ambienti di lavoro in Italia: l’evento, condotto da Fulvio Giuliani, noto giornalista e LinkedIn top voice, ha visto partecipare opinionisti, i vertici GPTW e i board aziendali delle organizzazioni vincitrici.
Si è potuto riflettere insieme agli ospiti sul presente e il futuro degli ambienti di lavoro e su come riuscire a creare la migliore esperienza lavorativa possibile per tutti i collaboratori.

LA RICERCA:
Per stilare questa Classifica, Great Place to Work® Italia ha condotto una ricerca durata un anno, ha analizzato 303 aziende che hanno chiesto di prendere parte al progetto, ascoltando le opinioni riguardo all’ambiente di lavoro delle proprie persone: 163.000 collaboratori in Italia e nel Mondo, appartenenti alle stesse organizzazioni hanno partecipato alla survey di clima aziendale.

ECCO LA CLASSIFICA BEST WORKPLACES ITALIA 2023 COMPLETA

Per saperne di più: https://www.greatplacetowork.it/risorse/employer-branding/pubblicata-la-classifica-best-workplaces-italia-2023

Rivedi l’evento di premiazione Best Workplaces Italia

Partecipa all’undicesima edizione del Negotiorum Fucina “Professionisti e Professioniste degli Acquisti cercasi!” – dall’8 al 13 maggio in doppia modalità (streaming e presenza)

Dall’8 al 13 maggio 2023 torna per la sua XI edizione il Negotiorum Fucina di ADACI dal titolo “Professionisti e Professioniste degli Acquisti cercasi!”, l’appuntamento annuale del network dei manager degli acquisti che quest’anno si svolgerà in doppia modalità7 tavole rotonde tematiche saranno in streaming dall’8 al 10 maggio, mentre le rimanenti 9 tavole rotonde, la Plenaria e la Fucina Community si svolgeranno in presenza il 12 e 13 maggio a Villa Fenaroli – Rezzato (BS). E’ possibile partecipare a più tavole rotonde in streaming in giornate e orari diversi.

Per maggiori informazioni consulta il nostro sito!

Iscriviti al Fucina Week

Scarica la locandina

ADACI ha deciso la partecipazione gratuita al FUCINA XI edizione per permettere ai soci di partecipare all’IFPSM World Summit 2023 che svolgeremo il 22 e 23 settembre a Firenze.

La partecipazione al Negotiorum Fucina dà diritto a:

Plenaria 5 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

Singola Tavola Rotonda 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

Oltre 2 Tavole Rotonde 12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

ADACI sarà presente al McTER, mostra convegno su rinnovabili ed efficienza energetica, il 4 maggio 2023 a Roma

ADACI – Associazione Italiana Acquisti e Supply Management è lieta di invitarti a mcTER Roma in programma il 4 maggio 2023 a Roma.

mcTER Roma – Mostra Convegno Cogenerazione, Generazione distribuita, Efficienza energetica, Trattamento emissioni è un appuntamento per operatori professionali che unisce convegni, workshop e un’area espositiva dove incontrare i leader di settore, giunta in Italia alla quarta edizione.

Il ruolo centrale della cogenerazione per la sostenibilità nella transizione energetica e le sfide per l’efficienza energetica tra energy efficiency first, generazione distribuita, smart grid e idrogeno alcuni degli argomenti che saranno trattati.

Convegni e networking professionale con espositori – visitatori – relatori completano le attività.

Per informazioni e partecipare: www.eiomsrl.it/mcter_roma/preregistrazione.asp?custom=wglu6y9j

Ritornano gli appuntamenti online di ADACI “CPO LOUNGE – CYCLE EXECUTIVE”: ospite Alessandro Augusto Cerea

Il percorso di ADACI per la CPO LOUNGE 2023 parla di Valore di trasformazione e di umanesimo.

Nella community abbiamo uomini e donne di valore, che vorrebbero confrontarsi con chi la leadership la esercita nel quotidiano. Prendendo spunti da altri contesti di crescita, pandemia, aumento over 50 nei contesti lavorativi, difficoltà gestione giovani, mantenimento o rottura rapporti di lavoro con i clienti e fornitori, vi raccontiamo storie di uomini e donne.

Una serie di spunti di riflessione e di suggerimenti concreti su come essere leader di trasformazione nel lavoro, con le persone, nelle relazioni e con le tecnologie.

 

4° appuntamento: 18 aprile h. 18.00-19.00

Keynote Speech: “Comunicare in contesti internazionali per risolvere conflitti negoziali”

Alessandro Augusto Cerea 

Ha un ruolo operativo attivo nelle forze armate e un percorso formativo militare di rilievo. Giovane deciso e comunicativo, ottimista e analitico alla ricerca di risultati, Alessandro sarà nostro ospite e testimonial del fattore contesto. Trovare un equilibrio nella gestione dei conflitti è un’arte.

 

Iscriviti online

Scarica la locandina

 
La modalità di accesso ai webinar sarà in streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma e collegarsi in diretta streaming agli eventi.

Assemblea Ordinaria Soci ADACI – Villa Fenaroli, Rezzato (BS) 13 maggio 2023

A TUTTI I SOCI DELL’ADACI                                                                       

L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 12 maggio 2023 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:

SABATO 13 MAGGIO 2023 ALLE 12.00

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sull’attività dell’ADACI;
  2. Relazione del Consiglio Nazionale sul Bilancio al 31/12/2022;
  3. Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio al 31/12/2022;
  4. Approvazione del bilancio al 31/12/2022;
  5. Approvazione del budget 2023;
  6. Comunicazioni dell’Amministratore Unico di Adaci Formanagement Srl;
  7. Nomina/Revoca Soci Onorari;
  8. Varie ed eventuali.

I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,30.

Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2023. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.

                                                                                                                                              Il Presidente

                                                                                                                                              Fabrizio Santini

ADACI SARÀ PRESENTE AL MECFOR 2023 – DAL 23 AL 25 MAGGIO, PARMA

“Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”
Thomas Jefferson

“Il tuo futuro dipende solo da te”
Cesar Romao

Dopo il successo dell’edizione 2022, dal 23 al 25 maggio 2023 ADACI sarà presente al Mecfor 2023 presso Fiere di Parma con stand espositivo e organizza il 25 maggio ore 10.00 la tavola rotonda dal titolo: Approvvigionamenti e produzione 5.0 opportunità – vantaggi per l’industria manifatturiera.

Industry 5.0 e sostenibilità saranno drivers fondamentali per approvvigionamenti e produzioni antifragili.

Per anticipare e minimizzare gli impatti delle disruption globali sempre più frequenti, necessita la “messa a terra” di strategie e soluzioni allo stato dell’arte.

Ne parleranno e Vi confronterete con manager e professionisti di importanti realtà Nazionali e Internazionali:

Apertura a cura di ADACI, presentazione IFPSM WORLD SUMMIT 2023 e MECFOR presentazione attività

Dr. Alberto Tremolada

ADACI e Task force coordinator AESC European Raw Material Alliance

Dr. Roberto Gusulfino

Presidente GISI Ass. Imprese Italiane di Strumentazione

Dr.ssa Stefania Minnella

3D Printing Application Engineer H.P. INC.

Dr. Giacomo Coppi

Head of Digital Supply Chain and Manufacturing SAP Italia

Dr. Luigi Bottos

Head of ESG Certification Strategic Centre RINA

Ing. Alessio Ronchini

Politecnico di Milano

 

Al termine approfondimento diretto con i relatori.

Vi invitiamo ad essere protagonisti dell’evento B2B organizzato da Fiere di Parma con CEU – Centro Esposizioni Ucimu.

La manifestazione aggregherà in modo innovativo 3 saloni indipendenti, ma perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale. Tre saloni e due visioni sinergiche, quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.

Opportunità per i partner e Soci ADACI che parteciperanno come espositori o professionisti degli acquisti di:

  • Conoscere dai protagonisti presenti i trend futuri del mercato manifatturiero
  • Valutare soluzioni alle criticità negli acquisti
  • Incontrare esperti settore manifatturiero per approfondire argomenti di interesse specifico
  • Partecipare agli eventi formativi – informativi
  • Fare networking con partner e Soci ADACI presenti

Per informazioni e partecipare: https://www.mailticket.it/manifestazione/Q635/mecfor-2023

Per informazioni contattare per:

ADACI – Dr. Alberto Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it)

MECFOR 2023 – Dr. Orion Palmer (o.palmer@fiereparma.it)

Al via il Campus ADACI VIII: la giornata introduttiva sarà il 17 aprile in streaming alle ore 17:00

Riparte l’ottava edizione del Campus ADACI, un percorso formativo ed esperienziale che si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del Procurement e Supply chain management.

E’ il contesto all’interno del quale Buyer, Manager ed esperti del settore condividono le proprie esperienze professionali, proposte e suggerimenti, con speriamo “i professionisti del futuro”. 

Il percorso formativo è dedicato a giovani studenti, laureandi e neo-laureati che si stanno affacciando al mondo del lavoro e per questo motivo ADACI inviterà alle lezioni agenzie per il lavoro, head hunter ed aziende interessate all’inserimento di nuove leve nell’area procurement.

Perché ADACI vuole investire in modo associativo e disinteressato sui Giovani ed aiutarli a costruire il loro presente ed il nostro futuro fornendo nozioni e storytelling per facilitare un’inclusione lavorativa e professionale.

Il Campus si svolgerà online, in modalità sincrona e asincrona, fra Aprile ed Ottobre 2023: 24 ore in webinar e 16 ore in presenza (nel rispetto delle norme di sicurezza anti COVID, appena l’evolvere della situazione epidemiologica lo consentirà), con esperienze aziendali ed esperti del settore, in aggiunta ai contenuti su e-learning.

Il percorso è totalmente gratuito: al termine del percorso formativo, in occasione dell’evento di chiusura, alla presenza di ospiti e relatori, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione (in formato digitale, previa frequenza ad almeno il 70% del monte ore previsto).

Per iscriverti alla giornata introduttiva del 17 aprile in streaming, dalle 17:00 alle 19:00, clicca qui.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

Scarica la locandina

Per maggiori informazioni contattare: 

ADACI ti invita a partecipare al webinar Community Women 4 Procurement: conto alla rovescia per la D&I – 5 aprile 2023 ore 18:00

ADACI e il Team Diversity & Inclusion vi invita a partecipare alla nostra Countdown to Women’s Day, una chiacchierata interattiva progettata per supportare le aziende a qualificarsi sulla parità di genere, attraverso sessioni di approfondimento dall’8 marzo 2023 al 22 ottobre 2023. Appuntamento mercoledì 5 aprile in streaming dalle 18.00 alle 19.00.

Pronti a mettere in pratica tutto quello che abbiamo imparato in questi anni, con le nostre pillole promuoviamo la diversità e l’inclusione all’interno delle aziende e nelle filiere di fornitura. Raccontarsi dentro la D&I è un  viaggio nella cultura, un allenamento eccellente per innescare la visione di tutti i professionisti disposti a mettersi in gioco, una grande opportunità per incontrare persone incredibili.

La nostra gratitudine va a Alessia Ruzzeddu Head of Training, Welfare, Diversity & Inclusion Management di Autostrade per l’Italia SPA (RM) che ci racconta la sua esperienza.

Scarica la locandina

Iscriviti gratuitamente

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma ZOOM e collegarsi in diretta streaming all’evento.

E’ online il sito dell’IFPSM World Summit 2023, organizzato in collaborazione con ADACI – Firenze, 22 e 23 settembre 2023

E’ online il sito dell’IFPSM World Summit 2023, organizzato in collaborazione con ADACI, che si svolgerà a Firenze il 22 e 23 settembre 2023: 

https://www.ifpsmworldsummit2023florence.com/

L’International Federation of Purchasing and Supply Management (IFPSM) World Summit è il forum più esclusivo del settore e il luogo ideale per lo scambio di conoscenze e best practices tra professionisti del procurement pubblici e privati. Un evento altamente specializzato alla presenza di esperti di prim’ordine, provenienti sia dal mondo economico sia industriale.

IFPSM comprende 45 organizzazioni specializzate di tutto il mondo. Nel 2022 il summit si è tenuto in Indonesia, nel 2019 si è tenuto in Kenya e prima ancora si è tenuto a Helsinki, Barcellona e Taiwan.

Dopo quasi 50 anni il Summit mondiale torna in Italia, più precisamente a Firenze: il convegno si svolgerà nei palazzi rinascimentali fiorentini per vivere un’esperienza irripetibile, in sedi storiche che valorizzeranno contenuti di indiscusso valore professionale.

Visita il sito, potrai iscriverti al Summit e scoprire le location dedicate all’evento, le cene e i tour previsti, scaricare l’agenda del Convegno e tanto altro!

Iscriviti subito: approfitta delle tariffe promozionali fino al 30 giugno!

Scarica la brochure con le tariffe per gli italiani

Guarda il video su YouTube

1 12 13 14 15 16 69