ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Comunicato Stampa – Eletto il nuovo Presidente ADACI Piemonte e Valle d’Aosta

Eletto il nuovo Presidente ADACI Piemonte e Valle d’Aosta

Le aziende italiane stanno uscendo dalla crisi. Lo dice l’ISTAT che vede su più fronti segnali di crescita.
Quello che l’ISTAT non dice è che buona parte della rinnovata capacità competitiva delle aziende manifatturiere italiane è data dalla loro capacità di generare efficienza lungo la cosiddetta supply chain , cioè la catena di fornitura che iniziando dai fornitori arriva, attraverso la logistica alla produzione ed alla distribuzione del prodotto.
In Italia esiste una associazione che raccoglie i migliori manager degli acquisti e della supply chain. ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management da 50 anni aggrega competenze, realizza benchmark, identifica e monitora i nuovi trend, forma le nuove classi dirigenti, eroga informazioni e formazione, propone nuovi modelli di strategie e operatività.
Non tanto tagliare i costi dunque, ma generare valore con l’innovazione e la competenza, aumentando il livello di servizio.
Anche in Piemonte e Valle d’Aosta c’è una territoriale Adaci che recentemente si è rinnovata nel suo consiglio direttivo. Oltre 100 aziende della regione faranno riferimento al Presidente Laura Echino (Esperta di Supply Chain e Flotte Aziendali), sarà per lei il quarto mandato consecutivo, per molti anni responsabile acquisti di uno dei più grandi gruppi alimentari italiani e oggi brillante libera professionista del settore, coadiuvata dai Vicepresidenti Giorgio Borra (la memoria storica di Adaci Piemonte), GianCarlo Gallo, e Alberto Carpinetti (Esperto di outsourcing dei processi di acquisto e Presidente UCID Torino) , dal Segretario Alessandro Oliva (DPO, Esperto in Privacy e sistemi di sicurezza) e del Responsabile Comunicazione e Tesoreria Massimo Acanfora (Esperto di digital marketing).
Completano la squadra i consiglieri Paolo Berionni (responsabile Supply Chain), Emanuela Rattazzo, Marbella Bianchi, Antonio Boiano, Giovanni Nocca e Adriano Zinali.
Un team dinamico che integra esperienza e professionalità e che si mette a disposizione dei Soci, dei media e dei giornalisti per fornire informazioni, opinioni e commenti, dati numerici, networking, testimonianze.

In particolare:

  • Per le tematiche associative e le convenzioni: Giovanni Nocca, coadiuvato da Antonio Boiano, Giorgio Borra, Giancarlo Gallo ed Emanuela Rattazzo;
  • Per le tematiche relative ai progetti dedicati ai giovani, al progetto Rende, al Campus e a The Buyer, al mondo acquisti, dell’economia in generale e della città: Laura Echino;
  • Per le tematiche relative alla cultura professionale e all’internazionalizzazione, la salute, alla sanità ed alla Pubblica Amministrazione/appalti: Paolo Berionni, coadiuvato da Alberto Carpinetti;
  • Per le tematiche relative agli eventi e ai workshop, all’industria manifatturiera, all’etica del lavoro: Alberto Carpinetti;
  • Per le tematiche relative ai servizi alle imprese e funzione di Segretario: Alessandro Oliva;
  • Per le tematiche relative alla Tesoreria, alla comunicazione, al web e ai social, all’IT ed alla trasformazione digitale: Massimo Acanfora;
  • Per le tematiche legate alla formazione e alla qualificazione professionale: Marbella Bianchi
  • Per le tematiche relative al marketing, alle sponsorizzazioni, al progetto Opportunity 50, gli accordi strategici: Giancarlo Gallo;
  • Per le tematiche relative alla piattaforma Opportunity e all’Adaci Service: Emanuela Rattazzo.

I principali eventi in cui la Sezione Piemonte ADACI e Valle d’Aosta sarà presente sono:

Negotiorum Fucina VI (giugno): L’evento dove centinaia di manager si confrontano in 10 tavole tematiche parallele;

Doctrina XIX, dedicato all’Internazionalizzazione (fine novembre): A Torino il primo meeting dedicato alla supply chain internazionale.

Il calendario completo degli eventi nazionali ADACI è visualizzabile alla seguente pagina: https://www.adaci.it/eventi-in-programma/

Per contatti diretti con il Consiglio Direttivo Adaci Piemonte e Valle d’Aosta è possibile compilare il form presente alla pagina: https://www.adaci.it/sezione-piemonte-e-valle-daosta/consiglio-direttivo/

Ufficio Stampa ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

Massimo Acanfora
e-mail: sez.piemonte@adaci.it
cellulare: 3479666498

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI patrocina il seminario organizzato da Retail Institute: La funzione Acquisti: un ruolo da arricchire? – Milano 6 febbraio 2018

ADACI patrocinia il seminario organizzato da Retail Institute:

LA FUNZIONE ACQUISTI: UN RUOLO DA ARRICCHIRE?

Exploring, scouting e buying: nuove logiche selettive in un universo merceologico iperdenso

che si svolgerà il 6 febbraio 2018 dalle 9.00 alle 13.00 presso Retail Institute Italy in Corso Europa 5

Pubblicato il divieto di circolazione ai camion fuori dai centri abitati: tutti gli “stop” del 2018

Il documento è stato pubblicato nei giorni scorsi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e riguarda i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate. E’ stato pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il calendario relativo all’anno 2018 dei giorni in cui non potranno circolare fuori dai centri abitati i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il marebonus è legge: contributi agli armatori da ribaltare poi ai trasportatori. Ecco come.

Finalmente trova il suo approdo normativo anche il decreto sul Marebonus, il n. 176 del 13 Settembre 2017 comparso sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 2017 e quindi in vigore dal 13 dicembre. E la cosa è importante non soltanto per il fatto in sè, ma anche perchè la pronta pubblicazione del decreto era un’altra delle promesse che la compagine ministeriale aveva fatto alle associazioni dell’autotrasporto lo scorso 29 novembre.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il marebonus è legge: scopriamo insieme le novità [nell’articolo il decreto completo]

Finalmente trova il suo approdo normativo anche il decreto sul Marebonus, il n. 176 del 13 Settembre 2017 comparso sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 2017 e quindi in vigore dal 13 dicembre. E la cosa è importante non soltanto per il fatto in sè, ma anche perchè la pronta pubblicazione del decreto era un’altra delle promesse che la compagine ministeriale aveva fatto alle associazioni dell’autotrasporto lo scorso 29 novembre.

Vincenzo Genco riconfermato Presidente ADACI Sezione Lombardia/Liguria

In occasione del rinnovo del Consiglio della Sezione Lombardia/Liguria per il triennio 2018-2020 Vincenzo Genco è stato riconfermato Presidente della Sezione. Riconfermati anche i Vice Presidenti, Nadia Arena e Maurilio Sartor, il Tesoriere Michele Anzivino e il Segretario Roberto Mariani.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Laura Echino riconfermata Presidente ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

In data 8 gennaio si è svolto il primo Consiglio di Sezione ADACI Sez. Piemonte e Valle d’Aosta. ADACI è l’Associazione di riferimento professionale e culturale per gli Acquisti e la Supply Chain Management e ha la mission di diffondere la cultura del mondo degli acquisti tra le aziende del nostro territorio. Riconfermata all’unanimità la Presidente Laura ECHINO

ADACI: progetti 2018 – Lettera del Presidente Nazionale, Fabrizio Santini

Caro socio, è passato un anno dall’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale che sarà in carica  per il triennio 2017-2019, del quale mi sento di essere il “capitano” ed a cui porgo i miei più sentiti ringraziamenti per il supporto dato alle iniziative del 2017 e per quello che darà per i prossimi anni.
Naturalmente colgo l’occasione di ringraziare per il lavoro svolto negli anni passati che ha permesso all’ADACI di diventare una storia di successo sia Renzo Zarantonello che gli altri  presidenti dell’associazione che mi hanno preceduto, tra cui ricordo Giovanni Atti, che mi ha “associato”.
Il 2018 sarà un anno importante perchè festeggeremo il nostro 50° compleanno in cui dovremo tutti collaborare per effettuare, dopo i forti sacrifici fatti nell’ultimo lustro, il necessario e meritato rilancio di ADACI facendo leva sulle competenze e sullo spirito associativo dei nostri soci. Tali caratteristiche che ben si adattano al nostro Negotiorum Fucina che nel 2017 ha registrato uno strepitoso successo con circa 350 partecipanti e con ottimi conteuti professionali.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI: Gli Auguri e i progetti del 2018 – Lettera del Presidente Nazionale, Fabrizio Santini

Caro socio,

è passato un anno dall’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale che sarà in carica  per il triennio 2017-2019, del quale mi sento di essere il “capitano” ed a cui porgo i miei più sentiti ringraziamenti per il supporto dato alle iniziative del 2017 e per quello che darà per i prossimi anni.

Naturalmente colgo l’occasione di ringraziare per il lavoro svolto negli anni passati che ha permesso all’ADACI di diventare una storia di successo sia Renzo Zarantonello che gli altri  presidenti dell’associazione che mi hanno preceduto, tra cui ricordo Giovanni Atti, che mi ha “associato”.

Il 2018 sarà un anno importante perchè festeggeremo il nostro 50° compleanno in cui dovremo tutti collaborare per effettuare, dopo i forti sacrifici fatti nell’ultimo lustro, il necessario e meritato rilancio di ADACI facendo leva sulle competenze e sullo spirito associativo dei nostri soci. Tali caratteristiche che ben si adattano al nostro Negotiorum Fucina che nel 2017 ha registrato uno strepitoso successo con circa 350 partecipanti e con ottimi conteuti professionali.

 

 

Essere ancora presenti sul mercato, in maniera solida e rinnovata è un risultato molto importante per la Nostra Associazione, mi auguro che i soci parteciperanno numerosi, come sempre, al programma eventi del 2018 in particolar modo al “Negotiorum Fucina VI edizione” abbinato alle celebrazioni del 50° del 15-16 Giugno a Brescia, al Magister del 26 gennaio a San Miniato (PI) e del 9 novembre a Roma ed a tutti gli altri eventi (Doctrina XVIII in Emilia ed XIX in Piemonte, l’ADACI PA in Toscana, l’ADACI SMART in Veneto).

Per la scelta di portare i festeggiamenti del 50° vicino a tutti i Soci gli eventi si terranno lungo tutto lo stivale e per questo per tutti Noi, che da anni operiamo in ADACI, una nutrita partecipazione sarebbe la più grande soddisfazione ed il modo per ripagarci dell’impegno profuso fino ad ora.

Nel 2018 si terrà in Emilia il progettoevento Opportunity 50 che permetterà ai soci di incontrare aziende segnalate e selezionate dai propri colleghi di ADACI per sviluppare opportunità di business in un clima associativo e professionale rafforzando il nostro importante network. Nel 2017 ADACI ha consolidato l’evoluzione, iniziata negli anni passati, puntando sempre di più allo sviluppo della funzione, fino ad ampliare la sfera di intervento anche nella Logistica e Supply Chain Management, con eventi, corsi di formazione dedicati alla Logistica oltre ad un catalogo corsi sempre più ricco e completo grazie anche ai Vs suggerimenti.

Abbiamo inoltre lanciato i progetti OPPORTUNITY ed ADACI SERVICE che per tutti Noi potrebbero essere grandi opportunità di sviluppo e che potranno  fornire servizi ai soci.

Il Progetto Giovani, nato negli anni passati grazie alla voglia dei consiglieri sezionali che hanno sviluppato progetti diversi, da noi denominati, “Rende”, The Buyer e Campus Millenials. Tale progetto, opportunamente integrato sul territorio, diventerà nei prossimi anni una nostra missione verso il futuro sviluppando e formando i buyer ed i responsabili acquisti del futuro per trasferire attraverso un ponte di conoscenza le nostre competenze e professionalità ai ragazzi, che sia stanno dimostrando interessati e volenterosi.

La squadra di ADACI si sta prodigando per consolidare quanto di buono costruito fino ad oggi, ma per migliorare abbiamo bisogno anche di te. Come lo scorso anno il 27 gennaio 2018 ci sarà il Congresso Nazionale ADACI che radunerà tutti i consiglieri delle Sezioni Territoriali e del Consiglio Nazionale. Tale incontro ha lo scopo di condividere in un clima costruttivo e collaborativo i progetti ed i temi di sviluppo con le territorialità.

Per dimostrare l’apertura dei ruoli istituzionali di ADACI il Congresso sarà aperto a tutti i soci che desideranno partecipare e portare personalmente segnalazioni, suggerimenti, critiche per la crescita di ADACI.

Naturalmente potrai contribuire in modo fattivo, rivolgendoti direttamente al tuo Presidente Sezionale, ai Responsabili di Progetto nazionali, chiamando la Ns Segreteria Nazionale, che provvederà a metterti in contatto con i Responsabili di riferimento o in alternativa potrai trovare i riferimenti direttamente sul Ns portale rinnovato nella grafica e nei contenuti. Naturalmente potrai contattarmi direttamente scrivendo a fabrizio.santini@adaci.it oppure al Comitato Esecutivo di ADACI (comitato.esecutivo@adaci.it) .

Grazie a tutti Voi punteremo al 2018 come anno del FUTURO per mettere in  atto i nostri progetti che hanno lo scopo di far crescere professionalmente i nostri soci.

Non fermarti … se hai un’idea “Se puoi sognarlo, puoi farlo” (Walt Disney).

Non fermarti mai alle prime difficoltà .. “Nihil difficile volenti” (Niente è difficile per chi lo vuole- Ovidio) – le storie di successo nascono spesso da chi ha avuto il coraggio di cambiare il proprio punto di vista per sognare una realtà diversa.

Ti ricordo inoltre la figura “Socio ordinario e qualificato Juniores – fino a 30 anni” che consente ai giovani che sono appena entrati nel mondo del lavoro di conoscere ADACI, beneficiando di uno sconto del 50% sulla quota e l’ADACI CLOUD, costituita da una gamma di quote di partecipazione variabili in funzione dei diversi profili professionali che sottoscriveranno i servizi. L’adesione non prevede la fattispecie di socio, ma dà esclusivamente accesso ad alcuni servizi. Riteniamo che con questo prodotto si possa allargare il nostro network, accrescendo di conseguenza la possibilità di scambio culturale e di conoscenza.

Ti saluto e ringrazio per la fiducia che continuerai ad accordarci ed auguro a te e alla tua famiglia gli auguri di un sereno Natale e di un buon 2018.

Presidente Nazionale

Ing. Fabrizio Santini

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Siglato l’accordo tra CSCMP ITALY ROUNDTABLE e ADACI per collaborazioni e sinergie

I percorsi di certificazione professionale SCPro, sviluppati da CSCMP a livello internazionale saranno proposti da ADACI al mercato italiano.
Milano, 19 dicembre 2017 – Italy Round Table CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals) e ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) hanno siglato un accordo per approfondire collaborazioni e sinergie fra le due associazioni.
Come primo passo, è stato concordato di valorizzare i percorsi di certificazione professionale SCPro (Certified Supply Chain Professionals). Sviluppati e consolidati da CSCMP a livello internazionale e riconosciuti come certificazione professionale dal Governo degli Stati Uniti, i corsi SCPro saranno infatti proposti al mercato Italiano, attraverso la società di servizi ADACI Formanagement, partecipata da ADACI al 100%.
Grazie a questa collaborazione, ADACI Formanagement potenzierà e amplierà l’offerta formativa in ambito internazionale, mentre CSCMP potrà contare su una comunità ampia e qualificata di professionisti del mondo Acquisti e Supply Management.

1 186 187 188 189 190 200