ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ELEZIONE ORGANI DIRETTIVI ADACI TRIENNIO 2023-2025: COME SI VOTA

Ricordo a tutti i soci che da mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 9.00 sarà possibile votare per il rinnovo degli organi direttivi ADACI per il triennio 2023-2025.

Al link qui sotto riportato troverai:

  • La “Lista delle Candidature” raccolte, presentate in ordine alfabetico (indicando con un asterisco coloro che hanno ricoperto cariche nell’ultimo triennio).
  • Una “Nota di presentazione” di ciascun candidato.

https://www.adaci.it/wp-content/uploads/all-referendum-lista-candidati-2023-2025.pdf

 

COME SI VOTA

Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.

La sessione di votazione on-line sarà aperta per 15 giorni:

dalle ore 9.00 di mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 20.00 di mercoledì 30 novembre 2022.

 

Le credenziali personali dall’e-mail con mittente Notifica-Eligo@evoting.it  ti sono state già state inviate lunedì 14 novembre. Eligo ha inviato 3 mail: una per  la votazione dei Consiglieri Nazionali con l’indicazione delle credenziali, una per i Revisori e una per i Probiviri solo per comunicarti la tua ammissione alla sessione di voto.

Ricorda, il tuo voto è importante!

Se non hai ricevuto le credenziali scrivi a informazione@adaci.it o richiedile direttamente sul sito: https://eligoweb.evoting.it/eligo/login.aspx?id=p%252bun8I539Gs%253d

grazie

 

Il Presidente

Fabrizio Santini

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

MECFOR 2023

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

QUANDO IL GIOCO SI FA DURO

ADACI Sezione Lombardia e Liguria è lieta di invitarti all’evento “Quando il gioco si fa duro” presso Villa Torretta (MI) – 24 novembre ore 16:45

ADACI Sezione Lombardia/Liguria è lieta di invitarti all’evento “Quando il gioco si fa duro – Sfide e strategie di Human Capital Management nella “Nuova Normalità” dei contesti VUCA” giovedì 24 novembre dalle 16:45 alle 19:00 c/o Grand Hotel Villa Torretta – Via Milanese, 3 – Sesto San Giovanni (MI).

Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità: mai come oggi “VUCA” non è più solo un acronimo, ma un concetto pieno di significati, “una dura e sfidante realtà con la quale convivere in modo proattivo”.

Una sfida per le Imprese e per le Persone che in esse operano, una sfida che impone profondi cambiamenti nei processi decisionali e nello stile di leadership.

Rinnovare competenze ed abilità diventa quindi un fattore critico di sopravvivenza e di successo.

Professionisti dell’HR Executive Search e manager condividono idee ed esperienze per navigare nella “Nuova Normalità” che dovremo preparaci a conquistare.

Scarica la locandina

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

A seguire, aperitivo di networking!

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ASPETTANDO IL NUOVO EQUILIBRIO: DOVE SIAMO OGGI E COSA ASPETTARSI DOMANI

ADACI Sezione Toscana e Umbria è lieta di invitarti all’evento “Aspettando il nuovo equilibrio: dove siamo oggi e cosa aspettarsi domani” – 25 novembre 2022 c/o Relais San Clemente (PG)

ADACI Sezione Toscana/Umbria ti invita a partecipare all’evento “Aspettando il nuovo equilibrio: dove siamo oggi e cosa aspettarsi domani” venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00 c/o Relais San Clemente (PG).

Durante l’evento andremo ad analizzare la situazione attuale del mercato e come sta impattando sulla gestione nazionale e regionale delle aziende.

Saranno trattati tre macro argomenti:

• Mercati ed andamento materie Prime 
• Mercato Energetico 
• Leadership della funzione acquisti

A seguire aperitivo di networking

Scarica il Save the Date

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

La partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

BAFOS – Boosting school Awareness about FOod LoSs

BAFOS –  Boosting school Awareness about FOod LoSs

2021-1-NL01-KA220-SCH-000034410

Obiettivo: Promuovere la consapevolezza nelle scuole sullo spreco alimentare

  • Indagine transnazionale sullo spreco alimentare
  • Selezione di 2 insegnanti
  • Selezione di 6 studenti
  • Identificazione di 14 best practices (2 per partner)
  • Realizzazione di 4 focus group con rappresentanti della supply chain
  • Realizzazione di 6 interviste tra studenti e rappresentanti della supply chain
  • Avventure con i rifiuti alimentari nella Collezione Minecraft
  • Creazione del mondo di Minecraft FoodWaste in “Minecraft: Education Edition”
  • Realizzazione di varie challenge nel gioco Minecraft

COORDINATOR & PARTNERS

 

 

 

LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI ADACI

25 gennaio 2024, SACE (RM) “Prevenire i rischi delle supply chain europe” – evento SACE in collaborazione con ADACI
1 dicembre 2023, Villa Braida (TV) “Come il Procurement può diventare un’opportunità per l’impresa in un contesto di «permacrisi” – evento sezione ADACI Tre Venezie
1 dicembre 2023, Relais San Clemente (PG) “Aspettando il nuovo equilibrio: dove siamo oggi e cosa aspettarsi domani”  – evento sezione ADACI Toscana/Umbria
12 maggio 2023, Villa Fenaroli (BS)  Plenaria Fucina XI edizione – evento nazionale ADACI
9 maggio 2023, in streaming Tavola Alimentare & GDO Fucina XI edizione – evento nazionale ADACI
11 novembre 2022, Villa Braida (TV) Opportunity Service & Manufacturing – evento nazionale ADACI
8 luglio 2022, Tenute Ruffino (FI) 40 anni di sezione ADACI Toscana/Umbria & Opportunity by Virgilio – evento sezione ADACI Toscana/Umbria
17 giugno 2022, Villa Fenaroli (BS)  Plenaria Fucina X edizione – evento nazionale ADACI
15 giugno 2022, in streaming Tavola Alimentare & GDO Fucina X edizione – evento nazionale ADACI

 

 

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci della Sezione ADACI Toscana/Umbria

L’Assemblea straordinaria dei soci ADACI della Sezione Toscana ed Umbria è indetta, in prima convocazione presso Best Western Grand Hotel Guinigi, via Romana, 1247 – 55100 Lucca  il 1° dicembre 2022 alle ore 6.00, ed in seconda convocazione:

 

venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 18,00

presso Best Western Grand Hotel Guinigi, via Romana, 1247 – 55100 Lucca

https://www.grandhotelguinigi.it/

 

Con il seguente ordine del giorno:

 

  • Elezione dei membri del Consiglio di Sezione per il mandato 2023-2025 (ai sensi art. 6 Regolamento Sezioni), comprendente:
  1. registrazione dei partecipanti e consegna delle schede di voto;
  2. definizione del numero dei membri del nuovo Consiglio di Sezione;
  3. formazione della Commissione elettorale;
  4. operazioni di voto;
  5. scrutinio dei voti;
  6. proclamazione dei risultati

 

Termine previsto ore 20,00 circa – Seguirà cena

 

Lista Soci Candidati alla carica di Consigliere di Sezione Toscana/Umbria triennio 2023-2025

 

Un sentito ringraziamento a tutti i candidati per la loro disponibilità, con l’augurio che proseguano tutti la loro collaborazione allo sviluppo ulteriore della nostra Sezione.

 

Si prega di confermare la partecipazione all’Assemblea e alla cena entro il 28 novembre 2022 via mail a sez.toscana@adaci.it  

Con l’occasione porgo distinti saluti.

 

Filippo Garzonotti

Presidente ADACI Sez. Toscana/Umbria

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

LA STRATEGIA DEL ‘COMAKERSHIP’ NEL RAPPORTO FRA RISORSE UMANE, PROCUREMENT E FORNITORE

Partecipa al webinar di ADACI e Speexx “La strategia del ‘comakership’ nel rapporto fra Risorse Umane, Procurement e Fornitore” – 26 ottobre su ZOOM

Partecipa al webinar di Speexx , in collaborazione con ADACI, “La strategia del ‘comakership’ nel rapporto fra Risorse Umane, Procurement e Fornitore – Modelli e best practice verso un valore comune nel mercato dei servizi digitali”, mercoledì 26 ottobre dalle ore 12:00 alle 13:00 su ZOOM.

Orientarsi nel mercato dei servizi digitali oggi è sempre più difficile: il moltiplicarsi dell’offerta, la scarsa chiarezza sulle necessità aziendali e i limiti di spesa rendono il panorama degli acquisti particolarmente complesso. Il rischio concreto è che ci si orienti verso soluzioni inefficaci e prive di valore a lungo termine che minerebbero il rapporto di fiducia fra i diversi attori coinvolti nelle decisioni strategiche: HR, Procurement e Fornitore. In questo panorama, la strategia di comakership (letteralmente del ‘fare insieme’) si rivela indispensabile per creare una vera e propria alleanza fra azienda e fornitori, trasformando i provider digitali in partner con i quali co-progettare strategie di acquisto di valore. Creare valore reciproco per dare il via ad una collaborazione aperta con l’obiettivo di stipulare partnership a lungo termine: questo il fulcro della strategia di comakership, verso obiettivi comuni orientati alla qualità del servizio, all’innovazione e alla gestione dei costi. In compagnia di Nicola Bruni, Global Sourcing Lead di Capgemini, Marilena Dalla Patti, HR Director di Kuehne+Nagel, Fabrizio Santini, Presidente Nazionale di ADACI e Oliver Albrecht, Managing Director di Speexx Italy, conosceremo le sfide che questi player del mercato affrontano in tema di acquisti ed esploreremo le strategie di comakership più efficaci per trovare un ‘linguaggio comune’ e ottenere valore nel mercato digitale in linea con i costi e i need aziendali.

 

1 57 58 59 60 61 198