Nazionale

CPO LOUNGE 2024: sintesi intervento “MAKE IT REAL: Generative AI nel Procurement” di Andrea Cozzi, Country Sales Manager Ivalua

Andrea Cozzi, Direzione Commerciale Italia di Ivalua, ha voluto concentrare il suo intervento, di visione futura, sull’impatto rivoluzionario dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) in ambito procurement. Ha mostrato come l’AI generativa nell’approvvigionamento non sia solo una parola d’ordine, ma una realtà concreta con Ivalua, dove si è già sperimentato la tecnologia su casi concreti. Si è trattato di un’entusiasmante opportunità per dimostrare come i team di procurement possono sfruttare questa tecnologia trasformativa per ottenere risultati tangibili. Il futuro dell’approvvigionamento è qui, e siamo entusiasti di raccontare la nostra esperienza applicata a contesti complessi di grandi e medie aziende.

Cozzi sottolinea l’urgenza di adottare questa tecnologia per rimanere competitivi in un contesto aziendale sempre più complesso e volatile, non è una scelta, ma una necessità da affrontare per mantenere obiettivi, programmi aumentando la produttività e l’efficienza.

La promessa di risparmio offerta dalla GenAI è straordinaria. Cozzi ha sottolineato come questa tecnologia possa drasticamente ridurre il tempo dedicato a compiti ripetitivi e a basso valore aggiunto. Generare questionari di qualifica per i fornitori, piani d’azione e persino bozze di contratti in una frazione del tempo abituale è una realtà concreta da costruire. L’analisi di voluminosi documenti contratti, condizioni generali, che tradizionalmente richiederebbe ore, può ora essere completata in minuti, liberando risorse preziose per attività strategiche. Ma il vero potenziale di risparmio va oltre il mero risparmio di tempo. La GenAI offre la possibilità di accedere e analizzare vaste quantità di dati di mercato, permettendo decisioni più informate e strategiche negli acquisti. Questo si traduce in una migliore selezione dei fornitori, negoziazioni più efficaci e, in ultima analisi, in significativi risparmi sui costi.

Cozzi ha enfatizzato l’importanza di un’implementazione intelligente, integrando la GenAI negli strumenti esistenti per massimizzarne l’adozione e l’efficacia. Questo approccio non solo amplifica i risparmi potenziali, ma garantisce anche un ritorno sull’investimento più rapido.

La sicurezza e la personalizzazione sono state presentate non come ostacoli, ma come opportunità per creare valore aggiunto. Un’implementazione su misura della GenAI, che rispetti le esigenze specifiche di ogni azienda, può portare a soluzioni uniche e vantaggi competitivi.

In conclusione, il messaggio di Cozzi è chiaro: la GenAI nel procurement non è solo un’innovazione tecnologica, ma un catalizzatore di efficienza e risparmio. Le aziende che sapranno abbracciare questa tecnologia, adattandola alle proprie esigenze e coinvolgendo il proprio personale in modo strategico, si troveranno in una posizione di vantaggio, pronte a navigare le sfide del mercato con agilità e precisione, realizzando risparmi significativi e creando nuovo valore nel processo.

ADACI sarà presente a Lift Expo 2024

Lift Expo 2024 è l’unica fiera internazionale della filiera ascensori ( prodotti e servizi ) che si svolge dal 4 al 6 dicembre 2024 in Italia presso Allianz Mico – Fiera Milano City su un’area espositiva di 16.500 mq.

Non solo esposizione per valutare prodotti – servizi ( soluzioni commerciali – tecniche per chi si occupa di approvvigionamenti ) ma anche opportunità unica di aggiornamento professionale partecipando ai workshop previsti.

Durante il Lift Expo 2024 il ns. Dr. Alberto Tremolada terrà uno speech tecnico dal titolo:

Mercati, materie prime critiche e materiali avanzati: rischi – opportunità – vantaggi competitivi da cogliere per il settore dell’ascensoristica e apparecchi sollevamento.

Per aggiornamenti e partecipare: https://liftexpoitalia.com/

 

Contatti Adaci

Dr.ssa Letizia Minato

comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada

alberto.tremolada@adaci.it

Partecipa all’evento “Inspire the Future Supply”: costruire assieme filiere sostenibili ed innovative – 26 ottobre, Livorno

ADACI presenta il progetto Inspire the future Supply che ha la finalità di coinvolgere le Grandi Aziende, le PMI, le Istituzioni, le Scuole Secondarie di Secondo Grado e le Università della Regione Toscana.

Il progetto avrà il suo battesimo a Livorno presso il Polo Sistemi Logistici Villa Letizia il 26 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 e terminerà il 3 aprile 2025 a Firenze a Palazzo Vecchio. 

Punti chiave:

Diffondere informazione e conoscenze sulla Sostenibilità, Risk Procurement Management, Innovazione e Diversity Equity Inclusion, in pratica i temi caldi della filiera di fornitura attraverso la formazione ed i project work dedicati alle Grandi Aziende ed alle PMI.

Formare e valorizzare i giovani delle scuole superiori ed università per avvicinarli al mondo del lavoro con il Campus ADACI, Young Buyers Games e Young Buyers Logistic Games.

Individuare ed attrarre le eccellenze sia delle scuole secondarie secondo grado sia delle università con il progetto OPTIMUM.

La partnership strategica con le Istituzioni comunali e regionali per promuovere e supportare il progetto complessivo.

In questa occasione sarà effettuata la premiazione della terza edizione del Young Buyers Logistic Games organizzato dal Polo Sistemi Logistici ed ADACI.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

ADACI workshop a Fueling Tomorrow 2024

ADACI terrà un workshop a Fueling Tomorrow 2024 giovedì 10 ottobre ore 14.00 – 15.00 presso la sala Blu (pad. 22) dal titolo:

Sostenibilità – energia – materiali e tecnologie: approvvigionamenti verso un futuro energetico circolare – sostenibile per cogliere i vantaggi competitivi della transizione energetica

Opportunità per i nostri partner e soci di approfondire – individuare soluzioni alternative alle criticità negli approvvigionamenti di materie prime ed energia.

Oltre a poter toccare con mano prodotti e servizi esposti a supporto dei propri obiettivi strategici di acquisto nel breve – medio e lungo periodo.

Scarica la locandina

Per partecipare: https://fuelingtomorrow.it/it/Area-Visitatori

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (co relatore workshop) – alberto.tremolada@adaci.it

ADACI collabora con l’Università di Udine per l’attivazione del Master di I livello in Acquisti, Logistica e gestione della Supply Chain

Master di I livello in Acquisti, Logistica e Gestione della Supply Chain: l’Università di Udine e ADACI attivano la terza edizione del percorso di alta formazione. 

Un’opportunità formativa esclusiva e unica nel Nord Italia, grazie alla quale acquisire conoscenze approfondite sulla gestione degli acquisti, della logistica e delle catene di approvvigionamento; competenze trasversali in ambito economico, finanziario e giuridico; nozioni su temi emergenti legati a sustainable procurement, automazione e intelligenza artificiale.

Il Master si rivolge prevalentemente a neolaureati, figure junior e professionisti all’inizio della loro carriera nella funzione Acquisti, Logistica e Supply Chain Management.

I punti di forza di questo percorso di alta formazione sono:

  • Lezioni esclusivamente online
  • Didattica nella formula serale/weekend
  • 300 ore tra lezioni e stage curriculare

È possibile presentare la domanda di ammissione entro le ore 12.00 di mercoledì 23 ottobre 2024.

Il periodo di svolgimento sarà da novembre 2024 a novembre 2025.

Perfeziona la tua formazione e apriti a nuove sfide e occasioni professionali.

Visita la pagina del Master di I livello in Acquisti, Logistica e Gestione della Supply Chain 

ADACI SARA’ PRESENTE A UNIV’AIRPLUS 2024: L’IMPRESA DEL FUTURO.

Torna l’appuntamento annuale con Univ’AirPlus, dal titolo quest’anno “L’impresa del Futuro”, il 23 ottobre alle ore 10.30 presso ADI Design Museum, via Ceresio 7 Milano.

Nell’azienda del domani tecnologia, automazione, AI dovranno andare di pari passo con il rispetto della compliance, della protezione dei dati, della cybersecurity e il rafforzamento di politiche ESG, così come con l’investimento sulle competenze e risorse umane.

Durante l’evento si esplorerà il futuro dei viaggi e delle trasferte di lavoro, degli eventi, degli acquisti e pagamenti aziendali e come gestire sicurezza e conformità normativa.

Diventa protagonista del cambiamento e registrati all’evento per festeggiare insieme i 10 anni di Univ’AirPlus cliccando qui: Univ’AirPlus 2024: L’impresa del futuro

 

Per maggiori dettagli o richieste, rivolgersi a marketing_italy@airplus.com.

La partecipazione dà diritto a 5 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI presenta la 6° edizione della CPO Lounge Community: appuntamento il 27 settembre 2024 presso Regina Palace Hotel, Stresa

Il Summit annuale dei professionisti della Supply Chain e dei responsabili procurement si terrà il 26 settembre sera con la serata degli Awards e il 27 settembre con la giornata di incontro e convegni, presso l’accogliente Regina Palace Hotel di Stresa (VB).

Quanto Investirà l’economia italiana nel DOMANI? Miliardi per la trasformazione del paese!

L’industria italiana si confronta con le nuove dinamiche dell’innovazione e della globalizzazione utilizzando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, un sistema di opportunità sostenibili. L’idea di una nuova meraviglia, con un click mescola immagini, testo e suoni, un corto circuito fra fantasia e realtà. In realtà, possiamo già parlare con macchine capaci di adattarsi ai nostri stati d’animo, ma saremo in grado di ricostruire una filiera produttiva continentale? L’Europa tornerà ad essere il motore della rinascita di una nuova industria? Spegneremo definitivamente il gas?

L’Europa tornerà a essere il motore di una nuova industria a condizione che le idee si sposino con investimenti coerenti e che la fiducia sia rafforzata da politiche lungimiranti.

In questo contesto il Chief Procurement Officer (in breve CPO) è una delle professioni più desiderabili, un sofisticato rabdomante di soluzioni, conoscenza e di innovazione. Il miglior CPO intuisce i bisogni e risponde con servizi e prodotti possibili offerti dal mercato. Un nuovo Marco Polo, a distanza di 700 anni, un professionista capace di selezionare nuove filiere, guardando oltre. All’epoca le merci, oggi un mix di tecnologia e competenze per far crescere l’Europa; I CPO sono stati dei buoni e nuovi Marco Polo?

Questo straordinario appuntamento della CPO Lounge porta i CPO e Manager di supply chain ad essere relatori di contenuti, che segnano il viaggio verso una nuova era, in cui saranno protagonisti della narrativa dell’innovazione e della sostenibilità nei paradossi dei nostri tempi. Interventi di professionisti, tavole rotonde e nel pomeriggio un workshop tematico che ospita focus group in cui il CPO rinnova il ruolo (Chef, Ingegneri, Giocolieri, Viaggiatore, TecnoFan, Capitani, Banchieri, Registi).

Nello specifico:

  1. Chef: C.P.O. che ricerca la miglior combinazione dei fattori di costo attraverso la stabilità della fornitura, lavora in continuità e propende all’integrazione.
  2. Ingegneri: C.P.O. che ricerca la sistematicità della value proposition del fornitore, lavora in prospettiva. Costruisce in modo metodico il vantaggio competitivo nel tempo per sé e per l’azienda.
  3. Giocolieri: C.P.O. commerciali e negoziatori, non importa dove e come, la priorità è acquisire risorse e negoziare sempre in Europa e in contesti internazionali in mercati specializzati e dedicati.
  4. Viaggiatore: C.P.O. che gestisce il sistema filiera upstream e downstream. Auditor di filiera, definisce metodologie con la compliance specifiche o standard internazionali, verifica contesto e mercato, conosce gli attori diretti e indiretti e si prepara per la valutazione della CS3D.
  5. TecnoFan: C.P.O. innovativo, ricerca e sperimenta la miglior tecnologia all’avanguardia, il suo mantra è efficienza e produttività per avere un vantaggio oggettivo e acquisire velocità.
  6. Capitani: C.P.O. Leader di funzione o di team, accreditare la funzione è un obiettivo primario.
  7. Banchieri: C.P.O. che creano saving, da reinvestire per lo sviluppo; trasformano il risparmio in investimento pro futuro. Sono C.P.O specializzati nel budget e nello sviluppo delle strategie di costo e dei fornitori.
  8. Registi: sono C.P.O che studiano strategie e elaborano alternative, costruiscono alleanze, sono focalizzati sulla conoscenza dei territori e delle filiere di sourcing e pretendono un processo di acquisto trasparente. Sono la voce sistematica del fornitore e del cliente. 

 

Scarica la locandina

La partecipazione dà diritto a 12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

La partecipazione all’evento è gratuita e a numero chiuso previa iscrizione online.

ADACI sarà presente a E-TECH EUROPE 2025

Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare a:

E-TECH EUROPE 2025 in programma dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Il Dr. Alberto Tremolada terrà intervento su design – materiali – mercati e tecnologie anche per la mobilità del futuro come soluzione alle criticità nelle supply chain di approvvigionamento – produzione – progettazione e sostenibilità.

Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.

I Soci e Partner ADACI partecipando potranno approfondire, valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.

Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio.

Per informazioni e aggiornamenti su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) il link diretto è http://e-tech.show/.

Contatti:

ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere) alberto.tremolada@adaci.it

ADACI SARÀ PRESENTE A THE MOBILITY SHOW 2025

Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare a:

THE MOBILITY SHOW 2025 in programma dal 8 al 9 ottobre 2025 a BolognaFiere

Il Dr. Alberto Tremolada terrà intervento su design – materiali – mercati e tecnologie anche per la mobilità del futuro come soluzione alle criticità nelle supply chain di approvvigionamento – produzione – progettazione e sostenibilità.

Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.

I Soci e Partner ADACI partecipando potranno approfondire, valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.

Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio.

Per informazioni e aggiornamenti su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) il link diretto https://e-charge.show/.

Contatti:

ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere) alberto.tremolada@adaci.it

 

ADACI presenta il nuovo servizio di consulenza per l’internazionalizzazione dei mercati in Cina e Asia, in collaborazione con ICCF

ADACI ha avviato il servizio di consulenza per l’internazionalizzazione dei mercati in Cina e Asia, in collaborazione con ICCF – Italy China Council Foundation.

In relazione alla visita del Primo Ministro Giorgia Meloni in Cina, dove ha incontrato il Presidente Xi Jinping e altri alti funzionari cinesi, per rafforzare il ruolo innovativo e complementare del Business Forum Italia-Cina, finalizzato a promuovere gli scambi tra governi e imprese e promuovere lo sviluppo economico e commerciale bilaterale, riteniamo che sia il momento ideale per lanciare ufficialmente questo servizio di internazionalizzazione.

La visita del Primo Ministro italiano è un’importante occasione per rafforzare le relazioni economiche tra Italia e Cina, e sottolinea l’importanza dell’Italia nelle relazioni con la Cina.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la visita di Stato in Cina, in cui ha incontrato il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, nella Lectio Magistralis all’Università di Pechino, ha dichiarato:

“La Cina è, per l’Italia, il primo partner economico in Asia.

Lo spirito costruttivo che ci anima sollecita un rapporto equilibrato che consenta, con la rimozione delle barriere che ostacolano l’accesso al mercato cinese di prodotti italiani di eccellenza, di corrispondere alle attese dei consumatori cinesi, sempre più esigenti e attenti alla qualità.

Vale per l’approccio in ambito finanziario, aperto a nuovi investimenti cinesi, in una logica di trasparenza, concretezza e mutuo vantaggio, che stimolino occupazione e generino crescita del valore e delle competenze” (9 novembre 2024). 

SERVIZI OFFERTI

Punto 1:

Rivolto alle aziende che stanno iniziando ad approcciarsi al mercato cinese e asiatico e che necessitano di una base solida per costruire relazioni efficaci con le istituzioni locali e nazionali. I servizi includono:

  • Tutoraggio e formazione
  • Guida su comportamenti culturali e negoziali corretti
  • Consulenza commerciale e legale su contratti, condizioni di pagamento, dazi, dogane, marchi e traduzioni

Punto 2:

Rivolto alle aziende che hanno già una presenza iniziale nel mercato e mirano a consolidarla attraverso valutazioni più approfondite e strategie mirate. I servizi includono:

  • Valutazioni di rating per selezionare partner di qualità e solvibili
  • Analisi delle potenzialità commerciali per categorie di prodotti e servizi
  • Informazioni su agevolazioni finanziarie e societarie
  • Supporto per la partecipazione a fiere espositive
  • Configurazione di assetti societari e uffici all’estero

Punto 3:

Rivolto alle aziende che desiderano espandere ulteriormente e rafforzare la loro presenza nel mercato. I servizi includono:

  • Apertura di nuovi mercati import/export e partenariati tra imprese in Italia, Cina e mercati asiatici
  • Creazione di reti vendita/distributori/importatori e joint ventures commerciali
  • Ottimizzazione della logistica
  • Selezione di portali, albi, associazioni imprenditoriali, fiere ed expo
  • Assistenza per piani di sviluppo internazionale e insediamenti esteri
  • Ricerca di sponsor privati e pubblici per finanziare lo sviluppo all’estero

Internazionalizzazione dei Mercati

Il processo di internazionalizzazione permette di:

  • Attuare le indicazioni del PNRR
  • Espandere i confini del mercato di riferimento
  • Diversificare le opportunità di vendita/acquisto
  • Creare condizioni di vantaggio competitivo
  • Generare ricchezza e utile attraverso investimenti strategici

Partenariato

Il partenariato permette di condividere costi e attività, conoscenze e stili di lavoro per creare valore economico e conoscitivo reciproco, basandosi su una cooperazione a lungo termine e sulla fiducia reciproca.

 

Per ulteriori dettagli potete contattare:

Ing. Fabrizio Santini

ADACI – Presidente Nazionale

opportunity.international@adaci.it

Tel. 338-2929221

 

Roberto Di Fede

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certif. RINA

Esperto Acquisti e Supply Management – Attest. ADACI L3

opportunity.international@adaci.it

Tel. 347-9271955

 

1 4 5 6 7 8 69