Nazionale

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il Mercato dell’Energia – In aula a Milano

ADACI – SEZIONE Nazionale

Il Mercato dell’Energia – In aula a Milano

 

 

 

IL MERCATO DELL’ENERGIA: POLITICHE E TECNICHE DI ACQUISTO

 

Il corso si rivolge sia a personale operante nella funzione acquisti e sia a impiegati tecnici di aziende di vari comparti che hanno necessità di individuare corrette metodologie per la gestione delle utility energetiche.

 

 

Obiettivi

Imparare le dinamiche del mercato dell’energia per poter negoziare

condizioni di acquisto migliori

Familiarizzare con le modalità di contenimento dei consumi

Valutare la gestione dell’energia in una ottica diversa da quella unica

del prezzo

Districarsi tra le varie tipologie di offerte valutando correttamente i

capitolati di fornitura
Ponderare il rischio di acquisto dell’energia per la propria azienda
ponendo la propria figura su procedure operative corrette

 

Per maggiori informazioni guarda la locandina o contattaci adesso.

 

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Qualificazione Adaci L1 – In aula a Milano

ADACI – SEZIONE Nazionale

Qualificazione Adaci L1 – In aula a Milano

Qualificazione Adaci L1

La Qualificazione Professionale Adaci è il passpartout per essere accreditato quale esperto gestore degli acquisti e della supply chain.

 

Sono previsti tre livelli, L1, L2 e L3, a crescente contenuto di complessità. Il livello L1 è il passo obbligatorio per poter accedere al mondo della formazione avanzata che conduce ai successivi livelli L2 e L3.

Coloro che possiedono i requisiti per accedervi sono invitati a partecipare alla prossima Sessione Plenaria del 6 aprile, nel corso della quale, oltre all’erogazione di alcuni significativi contenuti formativi, potranno sottoporsi alla prova scritta di idoneità costituita da un questionario a risposta multipla.

Per maggiori informazioni contattaci adesso.

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Percorso per Responsabile Acquisti – In Aula a Milano

ADACI – SEZIONE Nazionale

Percorso per Responsabile Acquisti – In Aula a Milano

Percorso formativo associabile alla Qualificazione Professionale Adaci di livello evoluto (L3)

Questo percorso formativo nasce con l’obiettivo di supportare i , , Responsabili Acquisti di nuova nomina nella fase di assunzione del nuovo ruolo.

 

I contenuti si sviluppano lungo 2 direttrici:

la prima riguarda le competenze legate al fatto di essere responsabili di una funzione e approfondisce principalmente competenze di tipo organizzativo e strategico

la seconda riguarda invece le competenze tecniche specifiche della
gestione degli acquisti e si concentra sui principali strumenti a disposizione per ridurre i costi ed aumentare il valore aggiunto della funzione.

Questo percorso formativo è adatto sia per chi:

è cresciuto all’interno degli acquisti e ha bisogno di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale

proviene da un’altra area aziendale e ha bisogno di una panoramica sugli strumenti necessari per una moderna e profittevole gestione degli Acquisti.

Per maggiori informazioni guarda la locandina o contattaci adesso.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Ridurre il numero dei fornitori per ridurre i costi – In Aula a Milano

ADACI – SEZIONE Nazionale

Ridurre il numero dei fornitori per ridurre i costi – In Aula a Milano

Come impostare un progetto di riduzione del numero di fornitori

La riduzione del numero dei fornitori, nel rispetto del mantenimento delle condizioni di competitività necessarie, è fonte di efficienza economica

 

poiché contiene alcuni dei costi del processo degli acquisti e riduce fortemente quelli del ciclo passivo associato alla gestione amministrativa dei fornitori.

La giornata di studio, attraverso la disamina di un caso aziendale concreto, offre un panorama completo delle tecniche di analisi e delle procedure attuative utili per pervenire all’obiettivo di un parco fornitori più snello.

 

Per maggiori informazioni guarda la locandina o contattaci adesso.

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Corso Base Acquisti – In Aula a Milano

ADACI – SEZIONE Nazionale

Corso Base Acquisti – In Aula a Milano

Percorso formativo associabile alla Qualificazione Professionale Adaci di livello basico L1

Acquistare oggi  significa  molto  di  più  che soddisfare le esigenze degli enti richiedenti.

Il “fai da te” o lo “spontaneismo organizzativo” non sono infatti più sufficienti.

Spendere bene i soldi dell’azienda implica la conoscenza della mission aziendale e dei diversi modelli di business, l’oculata gestione dei processi e l’attenta analisi dei mercati di fornitura.

Il Corso Base Acquisti offre una rassegna sintetica ed efficace di queste conoscenze e degli strumenti da utilizzare per gestire in modo professionale i processi d’acquisto nelle aziende sia industriali sia del terziario.

 

Per maggiori informazioni guarda la locandina o contattaci adesso.

 

 

, Sleeping Bags, ,

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il Parco Fornitori – In aula a Milano

ADACI – SEZIONE Nazionale

Il Parco Fornitori – In aula a Milano

Analisi, Selezione, Qualifica e Gestione

I beni e servizi acquistati dalle imprese sono tra loro diversi, diversa è la loro criticità sulla gestione aziendale e diversi sono i rapporti di fornitura instaurati per ottenerli.

 

Ne consegue che alla base di una corretta gestione dei fornitori ci siano la segmentazione del portafoglio acquisti e del parco fornitori, così da poter declinare qualifica e gestione in base alla merceologia acquistata, alla relazione che si intende instaurare e al ruolo che il fornitore dovrebbe espletare.

Un buon sistema di Cool Tea Cups qualifica presuppone adeguati sistemi di misurazione che includono report di chiusura ordini, KPI e Balanced Score Card.

In un momento in cui alla Funzione Acquisti è richiesto di contribuire sempre più al raggiungimento degli obiettivi aziendali, anche la valutazione e gestione dei fornitori diventano punti cardine del successo aziendale.

Per maggiori informazioni guarda la locandina o contattaci adesso.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il Marketing D’Acquisto

ADACI – SEZIONE Nazionale

Il Marketing D’Acquisto

Dove e da chi acquistare ciò che serve..

Quale è il mercato d’acquisto più adeguato per i fabbisogni dell’azienda?

Quali sono i fornitori appartenenti a quel mercato più adeguati alle nostre esigenze?

 


Il Marketing d’acquisto è lo strumento che ci aiuta a risponde a domande semplici ma fondamentali come quelle appena viste, laddove per mercato d’acquisto si intende l’insieme dei fornitori individuati da una serie di caratteristiche: attività svolta, potenzialità, luogo di residenza, dimensioni, certificazioni.

In aggiunta, il marketing d’acquisto esamina le caratteristiche primarie del fabbisogno aziendale e lo posiziona in funzione della rilevanza e della struttura del mercato d’acquisto di riferimento per porre in evidenza le criticità e le opportunità di miglioramento.

Il marketing d’acquisto è la disciplina fondante dei processi d’acquisto e la sua assenza può significare la perdita del motore del valore.

 

Per maggiori informazioni guarda la locandina o contattaci adesso.

 

 

 

DIFFERENZIARE, MIGLIORARE, PROTEGGERE: LA SOSTENIBILITA’ NELLA SUPPLY CHAIN

ADACI – SEZIONE Nazionale

DIFFERENZIARE, MIGLIORARE, PROTEGGERE: LA SOSTENIBILITA’ NELLA SUPPLY CHAIN

ADACI, AILOG e ALTIS (Università Cattolica del Sacro Cuore) hanno realizzato una ricerca volta ad analizzare l’impegno effettivo delle imprese operanti in Italia nella gestione sostenibile della Supply Chain e per questo propongono un evento per discutere con il pubblico i risultati della ricerca e l’esperienza di alcune delle imprese maggiormente impegnate sul tema: il 24 giugno 2014, al mattino, presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 

 

Data:  24 giugno 2014, ore 9.30
Luogo:  UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – Aula Pio XI – Largo Agostino Gemelli 1 – Milano
Prezzo:   La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

DIFFERENZIARE, MIGLIORARE, PROTEGGERE LA SOSTENIBILITA’ NELLA SUPPLY CHAIN

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Aula Pio XI
MILANO – Largo Agostino Gemelli, 1

IN COLLABORAZIONE CON

ADACI, AILOG e ALTIS (Università Cattolica del Sacro Cuore) hanno realizzato una ricerca volta ad analizzare l’impegno effettivo delle imprese operanti in Italia nella gestione sostenibile della Supply Chain. La ricerca ha analizzato come le imprese integrano i criteri sociali e ambientali all’interno dei processi di acquisto e di gestione della logistica, ponendo quindi l’attenzione alle azioni realizzate e agli strumenti adottati più che alle politiche dichiarate, differenziandosi così dalla maggior parte delle ricerche nazionali e internazionali sul tema.

L’interesse suscitato è confermato dalla partecipazione al progetto: più di 300 imprese, infatti, hanno volontariamente risposto al questionario, grazie alla disponibilità dei rispettivi manager di acquisti, logistica e Supply Chain.

A fronte di tale interesse ADACI, AILOG e ALTIS propongono un evento per discutere con il pubblico i risultati della ricerca e l’esperienza di alcune delle imprese maggiormente impegnate sul tema: il 24 giugno 2014, al mattino, presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

L’evento vuole essere l’occasione per incontrare imprese attente al tema, consolidare le proprie conoscenze, sviluppare approcci innovativi e individuare opportunità di miglioramento, in linea con i bisogni emersi nella ricerca.

Le imprese attente al tema possono dare visibilità al proprio impegno nella gestione sostenibile della supply chain sponsorizzando l’evento.

 

REGISTRARE ORA

Iscriviti in anticipo

ADACI – SEZIONE Nazionale

Iscriviti in anticipo

A chi si iscrive alle giornate di studio con almeno quattro settimane di anticipo verrà concesso uno sconto del 15%

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Consiglio Direttivo

ADACI – SEZIONE Nazionale

Consiglio Direttivo

IL CONSIGLIO NAZIONALE ADACI (2017-2019)

Presidente Nazionale

[module-225]

{loadposition nazionale}

Vice Presidenti

[module-226]

Tesoriere Nazionale

[module-307]

Consiglieri

[module-227]

Segretario generale

[module-228]


Presidenti di Sezione

[module-229]

1 66 67 68 69